SIT (Società Italiana di Telemedicina) e CNR- LAVSE il 24 marzo alle ore Ore 10.30 nell' Aula Aloisi, Hotel Genova Via Cavour, 25 presentano il volume "Verso il Fascicolo Sanitario Elettronico: elementi di riflessione".
Il Fascicolo Sanitario Elettronico, come gli analoghi strumenti di raccolta dati amministrativi, sanitari e sociali, è destinato ad avere un impatto rilevante su tutti i cittadini e sulla loro salute reale e percepita. Nell’ipotesi di uso reale e prolungato, influirà profondamente anche sull’organizzazione del SSN e della Sanità in generale, in termini economici, organizzativi, etico-giuridici, tecnologici e di risultati. In un settore così rilevante, innovativo e assieme critico, non si può dare nulla per scontato, anche quando tutto possa apparire “ovvio” o scevro da effetti negativi o imprevedibili. Per queste ragioni e sulla scorta di considerazioni di carattere metodologico, nel volume si propone una prima riflessione e una proposta di metodo sulla progettazione e messa in servizio del FSE o degli strumenti informatici del futuro, riflessione che tiene conto del contesto italiano e del percorso storico che ha portato alla formulazione dell’attuale FSE.
Interviene Massimo Mangia Responsabile eHealth di Federsanità ANCI.