I risultati degli Screeening oncologici in Toscana nell'anno 2016
Questi i risultati degli screening oncologici in Toscana nel 2016 (l’estensione è il rapporto tra invitati e popolazione eleggibile all’invito; l’adesione è il rapporto tra aderenti al test di screening e invitati):
“Il valore medio di adesione – commenta la Regione in una nota - è molto buono sia per lo screening mammografico (72,9%) che per quello del collo dell’utero (56,6%), attività di prevenzione ormai ben consolidate e apprezzate dalle donne. Mentre il dato di adesione del colon-retto si mantiene stabile ormai da anni intorno al 50% (in linea con i dati medi italiani); come osservato anche a livello nazionale, nell’adesione a questo screening ci sono differenze di genere, con una maggiore partecipazione delle donne (51,8%) rispetto agli uomini (46,5%)”.
Si continua a osservare ancora una grande variabilità tra un’azienda e l’altra (i dati sono ancora elaborati in base alle 12 ex Asl). “Mentre per alcune Asl il dato è buono e costante nel tempo, per altre è fluttuante, con cause diverse: personale insufficiente, inadeguatezze organizzative, carenza di risorse tecnologiche”.