Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Circolare sui vaccini obbligatori

Inserito il 12 giugno 2017 alle 08:06:00 da fimmg1957. IT - Professione


Pubblicata la circolare del Ministero della Salute che chiarisce come applicare il decreto legge che ha ampliato a 12 le vaccinazioni obbligatorie (tutte gratuite) per l'iscrizione alla scuola dell'obbligo da 0 a 16 anni.

La circolare chiarisce i vari punti applicativi della norma. in particolare per le controindicazioni alle vaccinazioni.
Riguardo alle certificazioni per posticipare o esonerare l'assistito dall'obbligo di vaccinarsi la circolare recita:

Le vaccinazioni obbligatorie possono essere omesse o differite ove sussista un accertatopericolo per la salute dell’individuo, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate che controindichino, in maniera permanente o temporanea, l’effettuazione di una specifica vaccinazione o di più vaccinazioni. Tali condizioni cliniche devono essere attestate dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, sulla base di idonea documentazione e in coerenza con le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità nella Guida alle controindicazioni alle vaccinazioni ediz. 2009, disponibile al seguente link:

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_1947_allegato.pdf .

Tale Guida è in corso di aggiornamento e la nuova versione sarà disponibile alla medesima pagina web.
Nel documento vengono elencate le controindicazioni e le precauzioni specifiche per vaccino e per condizione clinica. In linea generale, la somministrazione di qualsiasi vaccino è controindicata (controindicazione
permanente) solo per i soggetti che abbiano avuto una pregressa reazione allergica grave (anafilassi) ovvero con rischio di vita, a uno dei componenti del vaccino o a una precedente dose.
Una malattia acuta grave o moderata, con o senza febbre, può richiedere precauzione nell’esecuzione della vaccinazione (vaccinazione in ambiente protetto) o, più semplicemente, un posticipo della vaccinazione fino alla risoluzione della malattia (controindicazione temporanea). Una controindicazione temporanea non esonera in modo definitivo dall’obbligo vaccinale. Le attestazioni relative alla pregressa malattia e alla controindicazione alle vaccinazioni, non essendo certificazioni, dovranno essere rilasciate dai medici gratuitamente, senza oneri a carico dei richiedenti.



Il testo della circolare:

http://www.fimmgpisa.org/downloads/circolaredecretovaccini.pdf

Il documento sulle controindicazioni alle vaccinazioni:

http://www.fimmgpisa.org/downloads/controindicazioniaivaccini2009.pdf

Letto : 1003 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 10:47 | 2899083 accessi | utenti in linea: 2291