 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Vaccinazione 2016 |
 |
 |
Inserito il 02 novembre 2016 alle 13:24:00 da fimmg1957. IT - Professione
Modalità di effettuazione della campagna vaccinale nella ex ASL 5 Pisa
ESTRATTO DELLA COMUNICAZIONE ASL DEL 2 novembre 2016
Per la ex ASL 5 il vaccino a disposizione è il Vaccino split indicato per soggetti a partire dai tre anni di età .
L’inizio della campagna vaccinale è previsto a partire dal 7.11.2016, omogeneamente su tutto il territorio della Azienda U.S.L. Nordovest. In questi giorni si stanno completando le procedure di consegna dei vaccini presso le diverse zone-distretto, secondo un calendario definito. La Zona Distretto di Vostra appartenenza stabilirà con Voi e/o i Vostri rappresentanti di AFT le modalità con cui far pervenire a ciascuno i quantitativi di vaccini previsti.
Si ricorda che sarà anche disponibile il vaccino antipneumococcico 13valente da destinare, con offerta attiva e gratuita, ai soggetti a rischio ed a tutti i nati nel 1951. La vaccinazione antipneumococcica con vaccino 13 valente prevede la somministrazione in unica dose anche simultaneamente al vaccino antinfluenzale, in sedi anatomiche diverse.
1. Si ricorda che la vaccinazione antinfluenzale è un’attività obbligatoria come previsto da ACN .
Al fine della rendicontazione economica ed epidemiologica, il MMG dovrà riportare in apposito elenco la data della vaccinazione accanto al nominativo del soggetto vaccinato.
2. Il MMG al momento del ritiro delle dosi del vaccino antinfluenzale può prelevare anche il numero di fiale di vaccino antipneumococcico Prevenar 13 che ritiene necessario per i suoi pazienti compilando la relativa scheda di rendicontazione da allegare a quelle già previste per il vaccino antinfluenzale.
Verrà consegnata contestualmente al vaccino antinfluenzale anche la vitamina D 100.000 U.I. fiale la cui rendicontazione dovrà essere consegnata contestualmente all’altra modulistica.
3. Il MMG e PLS è tenuto ad inviare il riepilogo delle vaccinazioni (antinfluenzale, antipneumococcica) con i moduli in allegato esclusivamente al Responsabile dell’Unità Funzionale Cure Primarie di Zona, entro e non oltre il 20.01.2017.
4. Reazioni avverse: eventuali reazioni avverse dovranno essere segnalate attraverso la scheda ADR consegnata con la presente.
La scheda di segnalazione, in caso di reazione avversa, deve essere consegnata a:
U.O. Farmaceutica Terr.le – Via Paradisa Pisa durante il seguente orario: dal lunedì al venerdì’ h 8.30-13/ il martedi h 14-16 o inviata a mezzo telefax ai numeri 050-959524-523 o a mezzo mail: farmacovigilanza@usl5.toscana.it
5. Le eventuali dosi di vaccino non utilizzate dovranno essere riconsegnate, nel rispetto della catena del freddo, esclusivamente a:
PER ZONA AVC
Farmacia interna Ospedale di Volterra, Borgo S.Lazzaro, 5 entro e non oltre il 30 dicembre 2016 durante il seguente orario: dal lunedì al venerdì’ ore 8.30-13. La farmacia rilascerà ricevuta delle dosi non utilizzate restituite da ciascun medico e provvederà allo smaltimento in conformità alla vigente normativa. Per eventuali problematiche inerenti la campagna di vaccinazione si comunica che il referente medico del Distretto Zona AVC è la Dott.ssa Simona Grassi tel. 0588/91760 mentre il referente farmacista è la Dott.ssa Annamaria Galli tel. 0588/91890-91928
PER ZONA PISANA
U.O.C. Farmaceutica terr.le Via Paradisa n 1 – Pisa , entro e non oltre il 30/12/2016 durante il seguente orario: dal lunedì al venerdì’ h 8.30-13/ il martedi h 14-16.
La farmacia rilascerà ricevuta delle dosi non utilizzate restituite da ciascun medico e provvederà allo smaltimento in conformità alla vigente normativa.
Per eventuali problematiche inerenti la campagna di vaccinazione si comunica che i referenti medici del Distretto Zona Pisana sono la Dott.ssa Elena Ciampa tel. 050/959887 e/o il Dott. Alberto Rametta tel. 050/959893 mentre il referente farmacista è la Dott.ssa Antonella Vannozzi tel. 050/959517.
PER ZONA VDE
Farmacia interna Ospedale di Pontedera, Via Roma Pontedera entro e non oltre il 30/12/2016 presso la Farmacia Ospedale Lotti di Pontedera durante il seguente orario: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 15.00.
La farmacia rilascerà ricevuta delle dosi non utilizzate restituite da ciascun medico e provvederà allo smaltimento in conformità alla vigente normativa.
Per eventuali problematiche inerenti la campagna di vaccinazione si comunica che il referente medico del Distretto Zona Valdera è la dott.ssa Lori Contemori tel. 0587/273712 mentre il referente farmacista è la Dott.ssa Annamaria Galli 0587/273298.
Pisa 02/11/2016
allegato:
Modulistica e info sui vaccini:
http://www.fimmgpisa.org/downloads/vaccino2016.zip
|
 |
 |
Letto : 2147 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 18:10 | 2900000 accessi
| utenti in linea:
3998
|