 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
DL Lorenzin stroncato dall' Ufficio parlamentare Bilancio |
 |
 |
Inserito il 14 luglio 2016 alle 07:53:00 da fimmg1957. IT - Convegni
Dure critiche dell’ufficio parlamentare di Bilancio, la disposizione va a danneggiare il rapporto medico-paziente e non c’è stato coinvolgimento dei medici.
Focus "L'intervento per l'appropriatezza della specialistica ambulatoriale", curato per l'Ufficio parlamentare di Bilancio da Stefania Gabriele esprime giudizi negativi sui criteri con cui è stata effettuata l'operazione e sulle sue stesse finalità, in particolare sulla commistione tra razionamento e appropriatezza,sulla logica non evidente nella selezione delle prestazioni da limitare e sulla presenza di inesattezze, sul mancato coinvolgimento dei medici nella selezione delle prestazioni e sulla scelta di fissare con decreto i comportamenti dei prescrittori. Il provvedimento va a danneggiare il rapporto medico paziente e cristallizzare le decisioni, pur a fronte di un avanzamento delle conoscenze che inevitabilmente e continuamente modifica la frontiera dell'appropriatezza.
Nonostante nel provvedimento sia stato previsto che le risorse risparmiate vengano reinvestite nel Ssn nella direzione dell'appropriatezza clinica e organizzativa, i risparmi sono stati già allocati nella riduzione del deficit pubblico, in quanto servono ad assicurare quella parte della manovra dello scorso anno realizzata attraverso il Dl 78.
Alle linee guida è stato inoltre attribuito un ruolo che non sempre possono svolgere: primo, perché non sempre sono disponibili evidenze scientifiche affidabili; secondo, perché la scelta di affidarle alle società scientifiche non le pone al riparo da conflitti di interesse e dalla tendenza, più in generale, a enfatizzare le prestazioni rilevanti per la propria disciplina.
Fonte : Sole 24 ore
il testo :
http://tinyurl.com/jjb895c
|
 |
 |
Letto : 1218 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 05:31 | 2896509 accessi
| utenti in linea:
1140
|