 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Vaccini: TAR Sicilia impone a Ministero di risarcire ragazzo autistico |
 |
 |
Inserito il 28 giugno 2016 alle 21:46:00 da fimmg1957. IT - Professione
Il Tar della Sicilia ha imposto al ministero della Salute di risarcire un ragazzo autistico di Agrigento che nel 2000 fece il tetravalente (contro difterite, tetano, pertosse ed epatite B).
Il tribunale civile nel 2014 aveva riscontrato un rapporto di causa-effetto tra medicinale e patologia e riconosciuto alla famiglia un danno di 250mila euro, ma il ministero non ha pagato. Ora il giudice amministrativo impone di liquidare la cifra (con gli interessi) entro 2 mesi, sennò ci sarà un commissariamento ad acta. Il fatto di cronaca ha riaperto la querelle sul tema del possibile rapporto tra vaccini e autismo ormai da tempo escluso dalla scienza.
Il collegamento tra autismo e vaccini, infatti, è stato ipotizzato da uno studio inglese pubblicato nel 1998 dal Lancet e poi ritirato perché basato su pochi pazienti per il mondo scientifico non esiste. A partire da questo studio, grazie anche all'amplificazione della rete, molte famiglie nel tempo si sono allontanate da questa forma di prevenzione e non a caso l'Italia nel 2014, ultimo anno per il quale sono disponibili i dati, ha toccato i livelli di adesione vaccinale più bassi. Ora è sotto la soglia di sicurezza, cioè il 95% di copertura, per i cosiddetti obbligatori. Gli altri, come il trivalente per morbillo, parotite e rosolia sono al massimo all'85%. Ora la sentenza siciliana si aggiunge alle tante controverse sul tema Ad Agrigento il giudice civile si era basato su una vecchia relazione, del 2006, della commissione medica ospedaliera. A Rimini nel 2012 il giudice del lavoro riconobbe il risarcimento alla famiglia di un bambino perché secondo i suoi consulenti l'autismo sarebbe stato collegato al vaccino trivalente. Quella decisione venne poi ribaltata nel febbraio del 2015 dalla Corte d'Appello di Bologna. La procura di Trani ha archiviato l'esposto presentato dai genitori di due bambini sostenendo che non esiste correlazione tra autismo e questi medicinali. A Milano invece il Tribunale del lavoro ha riconosciuto nel 2014 il versamento di un vitalizio a un bambino autistico vaccinato nel 2006 con l'esavalente. Si aspetta il processo di appello chiesto dal ministero.
|
 |
 |
Letto : 2347 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 21:07 | 2900450 accessi
| utenti in linea:
4937
|