Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Grecia: drammatico aumento della mortalita' infantile

Inserito il 18 giugno 2016 alle 01:12:00 da fimmg1957. IT - Professione


In Grecia la mortalita' infantile ha subito un drammatico aumento a causa della crisi e dell'austerita'.

La mortalita' infantile in Grecia e' salita dal 2,65% nel 2008 al 3,75% nel 2014, dopo otto anni di grave crisi economica, uno sviluppo attribuito in particolare a un aumento del 10% dei decessi di bambini con meno di un anno di eta'. E' uno dei dati piu' drammatici contenuti nell'ultimo rapporto di politica monetaria della Banca di Grecia (disponibile sul sito internet dell'istituto) che, riprendendo le statistiche stilate dall'Elstat nel 2015, ha scattato un quadro estremamente preoccupante del deterioramento delle condizioni di vita dei cittadini ellenici, schiacciati da anni di recessione e austerita'.
"Anche se saranno necessari diversi anni per rilevare l'impatto complessivo della crisi economica sulla salute della popolazione greca, diversi indicatori della salute hanno iniziato a peggiorare", sottolinea la banca centrale, la quale sottolinea come, secondo l'indagine Elstat, "la quota della popolazione sopra i 15 anni che soffre di un problema di salute cronico e' salita dal 39,7% nel 2009 al 49,3% nel 2013". "Degna di nota e' la constatazione che la salute fisica dei bambini e' influenzata negativamente dalla crisi economica", prosegue il rapporto, "la percentuale di bambini che nascono sottopeso (meno di 2,5 chili) in Grecia e' aumentato del 19% nel periodo 2008-2010". L'aumento della mortalita' infantile, si legge ancora nel documento, si accompagna "a un declino delle nascite pari al 22,1% nel periodo citato.

Fonte : AGI

Commento

Un aumento della mortalita' infantile di oltre un punto percentuale in otto anni e' un incremento enorme che non puo' che essere causato da un disastroso scadimento dei livelli sanitari. Nel 2008 in Grecia sono nati 118000 bambini nel 2012 ne sono nati 101000 . Quindi si e' ridotto di oltre il 20 per cento il numero delle nascite e per ogni mille nati vivi sono morti 10 bambini in piu' nel 2014 rispetto che nel 2088. Quanto valgono per i fautori del pareggio di bilancio europei i bambini morti in piu' ogni anno in Grecia?

Letto : 1027 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 22:02 | 2900577 accessi | utenti in linea: 5131