Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Verso la piena deducibilita' delle spese per l'aggiornamento

Inserito il 07 giugno 2016 alle 14:16:00 da fimmg1957. IT - Professione


Si va verso una norma che prevede la deducibilità totale delle spese sostenute da medici e dentisti per la formazione e l'aggiornamento professionale.

Lo riferisce ai dentisti iscritti all'Albo Giuseppe Renzo, presidente dalla Commissione albo odontoiatri della Fnomceo, che negli anni si è molto impegnato per questo obiettivo in diversi ambiti istituzionali, a partire dalla Commissione Ecm. La novità, continua Renzo, è «all'interno del disegno di legge n. 2223 (Lavoro autonomo) attualmente in discussione presso la Commissione Lavoro del Senato, in cui è inserito l'art. 5 sulla 'Deducibilità delle spese di formazione e accesso alla formazione permanentè». Nel nuovo testo si prevede che le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili, o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, oggi deducibili al 50%, siano «integralmente deducibili, entro il limite annuo di 10.000 euro». E che siano deducibili «entro il limite annuo di 5.000 euro le spese sostenute per i servizi personalizzati di certificazione delle competenze, orientamento, ricerca e sostegno all'auto-imprenditorialità, mirate a sbocchi occupazionali effettivamente esistenti e appropriati in relazione alle condizioni del mercato del lavoro, erogati dagli organismi accreditati ai sensi della disciplina vigente. Sono altresì integralmente deducibili gli oneri sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo fornita da forme assicurative o di solidarietà». Questo risultato - dice Renzo in una informativa agli odontoiatri - è il frutto di una intensa attività istituzionale della Cao a favore dei liberi professionistia. Il termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge n. 2233, adottato come testo base, «è stato fissato alle 9.30 di lunedì 13 giugno.

Fonte: ADN kronos salute

Letto : 826 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 01:00 | 2900875 accessi | utenti in linea: 5675