 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Hope3: Rosuvastatina riduce eventi in prevenzione primaria |
 |
 |
Inserito il 30 maggio 2016 alle 12:07:00 da fimmg1957. IT - Clinica
Una terapia a base di rosuvastatina 10 mg/die, riduce gli eeanti cardiovascolari in soggetti a rischio intermedio mentre l'associzazione candesartan idrocolorotiazide li riduce solo nei soggetti con sistolica elevata.
HOPE-3 è uno studio in doppio cieco, randomizzato e controllato versus placebo, con disegno fattoriale 2 x 2, che ha arruolato 12.705 soggetti (maschi ≥ 55 anni e femmine ≥ 60 anni) a rischio cardiovascolare intermedio, ma senza patologie cardiovascolari note al momento dell’arruolamento. Gli arruolati sono stati randomizzati a ricevere una terapia ipocolesterolemizzante (rosuvastatina 10 mg/die) o placebo e una terapia antipertensiva (candesartan 16 mg/die + idroclorotiazide 12,5 mg/die) o placebo per un periodo medio di 5,6 anni. La pressione media all’arruolamento era 138.1/81.9 mm Hg, il livello di colesterolo LDL 127,8 mg/dl. Il trattamento con rosuvastatina, si è associato ad una riduzione media di colesterolo LDL di 33,7 mg/dl, e ad una riduzione del 24% degli eventi cardiovascolari rispetto al gruppo di controllo,
Per quanto concerne il versante ‘antipertensivo’ del trial la differenza assoluta dei valori pressori tra i trattati e il gruppo di controllo è stata dell’ordine di 6 mmHg per la sistolica e di 3 mmHg per la diastolica. tale variazione non è risultata associata ad una riduzione significativa dell’endpoint principale tranne che nel sottogruppo di pazienti con una sistolica basale superiore a 143,5 mmHg; in questo caso, la riduzione di eventi rispetto ai controlli è stata del 27%. fonte: Quotidiano Sanità
|
 |
 |
Letto : 980 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 13:24 | 2896966 accessi
| utenti in linea:
3616
|