 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Canone rai in bolletta: solito percorso ad ostacoli per esonero |
 |
 |
Inserito il 31 marzo 2016 alle 14:08:00 da fimmg1957. IT - Professione
L'agenzia delle entrate che diffonde la modulistica per l'esonero del Canone Rai dalla bolletta della luce l'ennesima procedura complessa che ricadra' su tutti i cittadini ed ovviamente sugli studi dei medici di famiglia.
Con la circolare del 25 Marzo l'Agenzia delle entrate ha diffuso il modulo per l'esonero per richgiedere l'esonero dal pagamento della doppia tassa per soggetti dello stesso nucleo famigliare che abbiano, per svariati motivi, utenze elettriche intestate a due persone fisiche. Contestualmente sono state diffuse anche le istruzioni operative. L'esonero riguarda coloro che sono intestatari di un utenza elettrica ma non hanno televisioni , coloro che hanno un' utenza elettrica intestata quando nella stessa "famiglia anagrafica" un altro soggetto gia' paga il canone che sia intestatario o no di una bolletta elettrica.
SCADENZE - dal 1° gennaio al 30 aprile 2016 per quelle inviate per posta AR , in via telematica fino al 10 maggio 2016 per esonerare l'intero canone dovuto per l'anno 2016, mentre la dichiarazione presentata a mezzo del servizio postale con AR dal 1° maggio 2016 ed entro il 30 giugno 2016 ed in via telematica dall'11 maggio 2016 al 30 giugno 2016 ha effetto per il canone dovuto per il secondo semestre solare del 2016. La dichiarazione presentata dal 1° luglio 2016 ed entro il 31 gennaio 2017 ha effetto per l'intero canone dovuto per l'anno 2017.
Resta da stabilire cosa accadrà per le utenze doppie ovvero (seconda casa o studio medico che sia) di certo c'è solo la definizione di "famiglia anagrafica" nelle istruzioni delle entrate ovvero "per famiglia anagrafica si intende un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (articolo 4 del D.P.R. n. 223/1989)"
La cosa andrà ripetuta ogni anno solare, da parte di coloro che sono intestatari di una utenza elettrica, ma non hanno televisioni o sono ricompresi in un nucleo familiare, chi non lo farà o si dimenticherà di farlo pagherà due o più volte il canone pur dovendolo versare una volta sola.
IL TESTO DELLA CIRCOLARE:
http://www.fimmgpisa.org/downloads/canonerai/CANONERAI24MARZO2016.pdf
IL MODULO PER LA DICHIARAZIONE
http://www.fimmgpisa.org/downloads/canonerai/canonesostitutiva.pdf
LE ISTRUZIONI DEL MEF
http://www.fimmgpisa.org/downloads/canonerai/istruzionicanonetvmef.pdf
|
 |
 |
Letto : 897 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 00:13 | 2900790 accessi
| utenti in linea:
5535
|