Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Triennio di formazione in MG : confermate le iscrizioni in soprannumero

Inserito il 19 gennaio 2016 alle 06:21:00 da fimmg1957. IT - Professione


Confermata l'ammissione in soprannumero al corso di specializzazione di medicina generale.

Lo ha di fatto stabilito il Consiglio di Stato, accogliendo l'appello degli avvocati Santi Delia, Michele Bonetti e Umberto Cantelli. Il Tar del Lazio aveva rigettato le domande dei ricorrenti, spiegano i legali all'Adnkronos Salute, "sostenendo l'impossibilità di attuare la graduatoria unica nazionale anche per medicina generale, mettendo l'accento sul fatto che i medici di medicina generale dovrebbero poi continuare la loro carriera all'interno della stessa Regione".
Bonetti e Delia, citando le fonti della contrattazione collettiva, hanno invece sostenuto che "le graduatorie dei medici in possesso del titolo acquisito, al completamento del corso triennale, possono essere formate da abilitati in qualunque altra regione, a nulla rilevando la Regione che ha rilasciato il titolo stesso". Tesi a cui ha dato ragione il Consiglio di Stato.

Anche la sesta Sezione, infatti, "ha ribadito la correttezza della scelta soprannumeraria per le scuole di specializzazione, respingendo le richieste del Miur che sosteneva l'impossibilità di ammettere gli specializzandi alle scuole oltre il numero programmato. Le decisioni cautelari - sottolineano i legali - sono assai importanti anche in quanto consentono, ancora una volta, di accedere alla tutela soprannumeraria preferendola all'annullamento dell'intera procedura".

"Dal 2007, anno del primo concorso farsa per l'accesso ai corsi di laurea a numero chiuso - affermano Bonetti e Delia - sosteniamo che innanzi a un concorso illegittimo, l'unico rimedio possibile è quello dell'ammissione in soprannumero, in quanto il diritto allo studio e alla formazione professionale è libero, come la Costituzione prevede, e può essere compresso solo innanzi a una prova conforme a legge. Se, come accaduto, questa prova è illegale, a tutti deve essere consentito studiare o specializzarsi".

"Alle prime vittorie ai Tar Palermo, Brescia, Cagliari, Napoli, Firenze e, tra gli altri, Campobasso sono seguite le pronunce del Consiglio della giustizia amministrativa e del Consiglio di Stato che, ancora una volta, ha ribadito la correttezza di questi principi", commentano.

Non si sono fatte attendere le reazioni da parte di fimmg formazione. Alessandro Di Russo, coordinatore della Fimmg Formazione Lazio, alla notizia dell'ammissione da parte del Consiglio di stato in sovrannumero al triennio di formazione da altre graduatorie regionali ha commentato: " Non è affatto corretto, né giusto, che sulla base di istanze pretestuose si tenti di prevaricare i diritti di chi vince regolarmente un concorso, ricorrendo alle aule di giustizia per sovvertirne il funzionamento."
"Dopo questa ultima deludente evidenza" Continua Di Russo " fallisce, in nome della "vittoria a tutti i costi", il principio della programmazione. Quando per sentenza si permette ad un numero incongruo e spropositato di persone di accedere ad una Professione non si fa altro che ridurre le chances di tutti.
Non si fa il bene di nessuno, nemmeno di chi entra senza averne diritto. In aggiunta a questo si ribadisce ancora una volta che in Italia vale la pena di fare ricorso, di eccepire sempre e comunque. Di fare sempre i furbetti entrando dalla finestra, in barba ai sacrifici di chi, faticosamente, entra dalla porta." Così anche le nuove generazioni" conclude Di Russo "impareranno dalle vecchie che in questo Paese non è importante stare dalla parte del merito e il diritto, ma da quella di chi sa fare la voce più grossa."

Letto : 995 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 09:53 | 2901744 accessi | utenti in linea: 749