Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
FIMMG Ferrara ricorre al TAR contro i tagli lineari della ASL

Inserito il 21 dicembre 2015 alle 20:13:00 da fimmg1957. IT - Professione


La FIMMG Ferrara ricorre al TAR contro i tagli lineari alla farmaceutica che la ASL vorrebbe imporre.

“La direzione dell'Asl ci chiede un taglio lineare dei farmaci. Non una parola su metodologia e valutazione clinica. È assurdo. La sanità è un bene primario: non puoi imporre a noi medici per ragioni economicistiche le percentuali di risparmio”. La Fimmg di Ferrara, rappresentata dal segretario provinciale Claudio Casaroli, ha deciso di portare il caso ferrarese davanti al Tar. Con un documento firmato il 24 settembre e protocollato il 9 ottobre la direzione dell'Asl propone un'integrazione straordinaria all'accordo attuativo aziendale per la medicina generale 2014-2016. Il documento proposto ai sindacati dei medici di famiglia (Fimmg e Snami) parte dall'obiettivo attribuito dalla Regione a Ferrara: il calo della spesa farmaceutica convenzionata procapite del 6,16% nel 2015. Ed ecco la strada indicata dall'Asl: ridurre la spesa farmaceutica convenzionata complessiva aziendale del -3,56% in ciascuno dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. Il documento proposto ai sindacati indica 'suggerimenti' precisi: lo spostamento della prescrizione verso i farmaci a brevetto scaduto, la riduzione delle prescrizioni di antibiotici fluorchinologici (taglio del 20%) o di quelli intestinali, e il taglio delle statine per citare solo alcune delle 'linee guida'. Nel documento, tra l'altro, l'Asl subordina il finanziamento del Progetto assistenziale diabete al risparmio sulla farmaceutica.

Il documento proposto dall'Asl è stato firmato da una sola sigla sindacale, lo Snami, mentre è stato respinto in pieno dalla Fimmg, il sindacato più rappresentativo.

“Si tratta di consigli impositivi che vanno a ledere l'autonomia prescrittiva del medico e che vanno a incidere anche sulla salute del cittadino”, va giù duro Casaroli, segretario provinciale della Fimmg. “Noi sappiamo benissimo che bisogna cercare di adoperare il farmaco a minor costo, e lo spostamento della prescrizione verso farmaci a brevetto scaduto può in molti casi essere condivisibile, ma sappiamo anche che il farmaco va 'calato' sul paziente”.

La FIMMG ha così deciso di andare per vie legali, affidandosi all'avvocato Alberto Santoli di Bologna. “Abbiamo proposto in primis un ricorso gerarchico, ma dall'Asl non c'è stata la reazione che ci auguravamo, quindi si andrà avanti col ricorso al Tar e al Giudice del lavoro, visto che ci sono sia aspetti amministrativi che giuslavoristici. Questa è una variante a un accordo che era stato firmato da più sigle sindacali - spiega l'avvocato -: ora, concludere una variante con un solo sindacato e renderla vigente apre un problema tecnico enorme. Pensiamo se la prassi diventasse nazionale...”.

Fonte Il Resto del Carlino


L'accordo, al di là degli aspetti giuridici, è contrario ad ogni principio di buona pratica clinica e di personalizzazione delle cure e sarà verosimilmente sanzionato duramente dal TAR che ha come bussola la salute del paziente e l'equità di accesso alle cure, come ribadito dalle recenti sentenze del TAR Lazio e del TAR Puglia che hanno cassato le delibere con cui erano state imposte procedure lesive dell'autonomia decisionale del medico, non prevsite dalla normativa che per le prescrizioni farmaceutiche fa riferimento alla disciplina Stato-regioni. Pertanto, come ribadito più volte, una singola Regione non può limitare le prescrizioni dei medici se conformi alle indicazioni delle schede tecniche, alle normative AIFA ed alle buone pratiche cliniche che non possono prescindere dalla valutazione di ogni specifico caso.

Letto : 1224 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 12:45 | 2902070 accessi | utenti in linea: 1501