Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Pertosse raddoppia rischio insorgenza epilessia

Inserito il 13 novembre 2015 alle 06:51:00 da fimmg1957. IT - Clinica


Uno studio danese ha evidenziato un aumento del rischio di insorgenza di epilessia nei pazienti che hanno contratto la pertosse rispetto ai controlli.

Uno studio danese pubblicato su JAMA ha messo in evidenza per la prima volta come casi di infezione da pertosse nei bambini possano essere stati associati al rischio di sviluppare epilessia a lungo termine. E’ noto infatti che la pertosse può causare convulsioni e encefalopatia, ma non era mai stato indagato finora il possibile legame con l’epilessia. Il team di ricercatori quindi ha individuato una popolazione di 4.700 pazienti accedendo ai registri di tutti gli ospedali della Danimarca e prendendo in esame i bambini che avevano ricevuto una diagnosi di pertosse in regime ospedaliero o ambulatoriale tra 1978 e il 2011 e seguiti fino ad allora. Novanta di questi pazienti hanno manifestato epilessia durante il follow-up, rispetto ai 500 del gruppo di controllo. L'incidenza cumulativa di epilessia all'età di 10 anni è stata del 1,7% per i pazienti con pertosse e dello 0,9% per la popolazione di confronto.

La pertosse è un'infezione acuta delle vie respiratorie causata dal batterio Bordetella pertussis ed è tra le malattie infantili prevenibili da vaccino più comuni nei paesi sviluppati. E 'caratterizzata da spasmi di tosse e un decorso di lunga durata. Sebbene elevati tassi di immunizzazione abbiano ridotto in modo sostanziale il numero di casi di pertosse, focolai diffusi si verificano ancora, soprattutto a causa del calo di vaccinazioni.

Nonostante il rischio assoluto di epilessia sia basso, concludono gli autori dello studio, è stato comunque osservato un aumento del rischio di epilessia nei bambini affetti da pertosse rispetto alla popolazione di controllo.

Fonte: AIFA

Letto : 988 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 13:04 | 2896918 accessi | utenti in linea: 3535