Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
730 precompilato: sanzioni iperboliche fino a 50000 euro

Inserito il 13 ottobre 2015 alle 16:21:00 da fimmg1957. IT - Professione


Pubblicato il decreto che quantifica sanzioni spropositate per chi non trasmette in tempo utile per via telematica le fatture rilasciate ai pazienti per prestazioni sanitarie.

Il decreto sulla semplificazione Fiscale dei redditi precompilati «rende i medici 'sudditi'». Cosi' Giacomo Milillo Segretario dei medici Fimmg commenta la multa fino a 50mila euro che i medici dovranno pagare se commetteranno errori o non trasmetteranno all'Agenzia delle entrate nei tempi previsti, le spese sostenute dai pazienti. Per i medici - secondo la Fimmg, questo si traduce in un aumento delle tasse perche' i costi sono pari al 50%. «Ma la cosa piu' assurda - prosegue Milillo - e' che un professionista che fa 100 o 200 fatture certamente commettera' qualche errore e quindi sara' sottoposto ad ammenda». Un altro tema di scontro - fa sapere il sindacato dei medici - e' che il decreto non prevede gradualita' ed e' operativo gia' sulle spese del 2015.

100 euro per ogni comunicazione tardiva o errata , non effettuata, con un massimo di 50.000 euro arrivano, nonostante le proteste dei medici dei primi di agosto, le sanzioni per il mancato aggiornamento del 730 precompilato degli italiani il tutto dal 22 Ottobre . Il provvedimento in gazzetta ufficiale aggiunge nuovi oneri burocratici ai medici , ma quello che piu' conta sarą il cittadino stesso sopportare gli oneri economici della questione. Se da un lato lo stato scarica l'onere alla classe medica dall'altro, imponendo burocrazia ai medici corre il rischio di aumenti nelle fatturazioni delle prestazioni in particolar modo per chi non č in grado di farlo autonomamente . Dietro a tutto cio' anche la volontą dello stato di avere in tempo reale i guadagni dei professionisti. Occorre ricordare che č obbligatorio l'invio e che il cittadino potra' eventualmente richiedere al medico le fatture che non vorrą inviare on line e quest'ultimo dovra' conservare il diniego. Il provvedimento riguarda le aziende sanitarie locali, le aziende ospedaliere, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, i policlinici universitari, le farmacie, pubbliche e private, i presidi di specialistica ambulatoriale, le strutture per l'erogazione delle prestazioni di assistenza protesica e di assistenza integrativa, gli altri presidi e strutture accreditati per l'erogazione dei servizi sanitari e gli iscritti all'Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri..

Ecco le sanzioni pubblicate sulla gazzetta:

Violazioni degli obblighi di comunicazione

al Sistema tessera sanitaria

All'articolo 3 del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, dopo il comma 5 e' aggiunto il seguente: «5-bis. In caso di omessa, tardiva o errata trasmissione dei dati di cui ai commi 3 e 4 si applica la sanzione di euro 100 per ogni comunicazione, in deroga a quanto previsto dall'articolo 12 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, con un massimo di euro 50.000. Nei casi di errata comunicazione dei dati la sanzione non si applica se la trasmissione dei dati corretti e' effettuata entro i cinque giorni successivi alla scadenza, ovvero, in caso di segnalazione da parte dell'Agenzia delle Entrate, entro i cinque successivi alla segnalazione stessa. Se lacomunicazione e' correttamente trasmessa entro sessanta giorni dalla scadenza prevista, la sanzione e' ridotta a un terzo con un massimo di euro 20.000.».

Il testo del decreto sull'obbligo di trasmissione telematica delle fatture:

http://www.fimmgroma.org/images/stories/730precompilato.pdf

Il testo del decreto con le sanzioni

http://www.fimmgroma.org/images/stories/documenti/sanzioni730precompilato.pdf

Fonte: Ansa

Letto : 1358 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 01:39 | 2903447 accessi | utenti in linea: 4130