Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
AIFA lancia algoritmo per la terapia dell'ipertensione arteriosa

Inserito il 24 settembre 2015 alle 13:57:00 da fimmg1957. IT - Clinica


È disponibile sul portale dell’AIFA, il nuovo Algoritmo sulla terapia antipertensiva realizzato dall’Agenzia Italiana del Farmaco in collaborazione con la Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa (SIIA).


L’Algoritmo è un innovativo sistema on line in grado di stabilire il percorso logico ottimale per la definizione della terapia personalizzata per il trattamento dell’ipertensione arteriosa, problema clinico e terapeutico di grande rilevanza poiché, secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), coinvolge ormai 16 milioni di cittadini italiani di entrambi i sessi ed è responsabile di un numero considerevole di complicanze cardiovascolari, soprattutto infarto del miocardio e ictus.

Proprio nell’ottica della prevenzione e del controllo delle malattie cardiovascolari, l’OMS ha inserito la riduzione del 25% della prevalenza globale dell’ipertensione tra gli obiettivi globali del "Piano globale d’azione per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili 2013-2020", che mira a ridurre del 25% entro il 2025 il numero di morti premature da malattie non trasmissibili.

La terapia dell'ipertensione arteriosa si avvale oggi del ricorso a modificazioni dello stile di vita abituale e all’uso razionale dei farmaci antipertensivi che, se utilizzati in maniera appropriata, sono in grado di prevenire un grande numero di possibili eventi cardiovascolari e di ridurre la spesa sanitaria a essi correlata.

L’Algoritmo nasce con l'intento di contribuire all'appropriatezza e alla razionalizzazione dell’uso dei farmaci antipertensivi per raggiungere i risultati auspicati nella prevenzione cardiovascolare.

Fonte : AIFA

Per la consultazione dell'algoritmo:

cliccare qui

Letto : 1080 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 14:23 | 2897068 accessi | utenti in linea: 3855