Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
MMG non tenuto a prestazioni gratuite ad infortunati e tecnopatici INAIL

Inserito il 07 agosto 2015 alle 12:40:00 da fimmg1957. IT - Professione


I Medici di Medicina Generale non sono tenuti ad erogare prestazioni a titolo gratuito per le assicurazioni e per l’Inail e pertanto i cittadini che hanno subito un infortunio sul lavoro che richiedono una prestazione al proprio medico di famiglia la devono remunerare.

Il Segretario Regionale della FIMMG Toscana, Dr. Vittorio Boscherini ha inviato al Direttore Regionale INAIL Toscana Dr. Mario Longo, una lettera in cui chiarisce che i MMG non tenuti a effettuare prestazioni gratuite agli infortunati e tecnopatici.

Si pregano tutti i Medici di Medicina Generale della Regione Toscana di attenersi alle indicazioni riportate nella comunicazione al Direttore Regionale INAIL.

____________________________

FIMMG/TOS/2015/25
Egr. Dott.
Mario Longo
Direttore Regionale INAIL Toscana
Via Bufalini 7
50122 – Firenze

Oggetto: “ Accordo quadro tra INAIL e Regione Toscana, sottoscritto in data 13 marzo 2015 per l'erogazione di prestazioni integrative di riabilitazione a infortunati e tecnopatici. Stipula convenzioni con Strutture riabilitative accreditate. lnformativa ai Medici di Famiglia“

Egr. Dott. Mario Longo,
è pervenuta allo scrivente, Dott. Vittorio Boscherini Segretario Regionale FIMMG, una lettera da parte vostra avente per oggetto:

“ Accordo Quadro tra INAIL e Regione Toscana, sottoscritto in data 13 marzo 2015 perl'erogazione di prestazioni integrative di riabilitazione a infortunati e tecnopatici. Stipula convenzioni con Strutture riabilitative accreditate. lnformativa ai Medici di Famiglia“

al quale si chiede d’informare i medici, presumo iscritti al nostro Sindacato, dell’accordo fra la Regione Toscana e l’Inail.

Si fa presente che se tale accordo avesse voluto vincolare i Medici di Medicina Generale tale informativa sarebbe dovuta pervenire da parte delle Aziende Sanitarie e ciò non è avvenuto.

Nel merito la Delibera della Regione Toscana nell’affermare che tali prestazioni possono essere poste a carico del SST “solo se prescritte da medici del SSN“ non obbliga certo i Medici di Medicina Generale a trascrivere sui ricettari regionali tali prestazioni. Non ci sembra deontologicamente corretto chiedere tale trascrizione, fra l’altro di prestazioni alcune delle quali obsolete, che sono di competenza del medico di medicina generale, infatti il percorso 2 è di nostra competenza è il percorso 3 che è di competenza specialistica, di cui si diventerebbe responsabili dal punto di vista professionale.

Vorrei altresì ricordare che, ai sensi del nostro ACN, i Medici di Medicina Generale non sono tenuti ad erogare prestazioni a titolo gratuito per le assicurazioni e per l’Inail e pertanto i cittadini che hanno subito un infortunio sul lavoro che richiedono una prestazione al proprio medico di famiglia la devono remunerare. Tale prestazione potrà essere rimborsata dall’Inail come avviene per le certificazioni d’infortunio sul lavoro.

Se è interesse da parte dell’Inail stipulare con la Medicina Generale un accordo per garantire a titolo gratuito l’assistenza riabilitativa di competenza della MG ai cittadini che hanno subito un infortunio sul lavoro e rielaborare anche l’accordo sulle certificazioni, siamo disponibili.

Cordiali saluti.
Vittorio Boscherini
Segretario Regionale FIMMG Toscana

Letto : 1588 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 03:29 | 2903651 accessi | utenti in linea: 4405