 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
FNOMCeO su responsabilità patrimoniale medici: no alle intimidazioni |
 |
 |
Inserito il 18 aprile 2015 alle 13:24:00 da fimmg1957. IT - Professione
La FNOMCeo denuncia l'intimidazione dei medici conseguente alla proposta di renderli responsabili patrimonialmente per la presunta inappropriatezza prescrittiva.
Il Comitato Centrale della FNOMCeO, riunito in data 17.04.2015, avuta notizia dell'intesa Stato - Regioni e Provincie autonome e degli emendamenti presentati dalle Regioni sulla razionalizzazione e efficientamento della spesa del SSN del 2015 e delle proposte volte a garantire l'appropriatezza prescrittiva in ambito diagnostico e di ricoveri riabilitativi, esprime forte preoccupazione e contrarietà sui contenuti del documento pur nella consapevolezza della necessità di promuovere il valore dell'appropriatezza, così come presente nel codice deontologico ed elemento fondante di equità e di sostenibilità anche economica del nostro SSN . Non è condivisibile ed efficiente l'appoccio di conseguire l'appropriatezza imponendo per decreto modalità e percorsi, che richiedono invece la condivisione e la partecipazione della professione, e non è equa l'ipotesi di attribuire una responsabilità patrimoniale individuale a un singolo soggetto, in un processo che prevede la collaborazione di diverse competenze e investe l'organizzazione e la responsabilità del servizio sanitario nel suo insieme. Possibili incentivi e disincentivi devono essere a carico delle aziende sanitarie e al loro interno deve essere attuata la meritocrazia nei confronti del singolo professionista dipendente o convenzionato. Segnala l'assoluta necessità che nella predisposizione delle necessarie linee guida si tenga conto non solo della letteratura e delle espressioni del mondo scientifico ed accademico, ma anche delle esigenze concrete della pratica professionale, rispetto alla conoscenza delle quali offre la propria immediata collaborazione. Ribadisce che ogni intervento di appropriatezza è la garanzia di un efficace ed equo intervento a favore della salute del cittadino, che non si può realizzare attraverso una logica esclusivamente finanziaria, intimidendo i professionisti. La FNOMCeO, mantenendo la propria ferma posizione a tutela del cittadino e della qualità di una professione fondata sul rapporto di fiducia, resta disponibile a una collaborazione istituzionale per la revisione dell'impostazione che appare oggi esclusivamente punitiva e non privilegia la qualità che deve essere l'obiettivo di ogni percorso di approrpiatezza. La FNOMCeO si impegna ad attivare in tempi brevi una campagna informativa nei confronti dei cittadini, primi destinatari di un provvedimento che li penalizza e mette a rischio la qualità delle cure e l' alleanza terapeutica.
Fonte: FNOMCeO
|
 |
 |
Letto : 996 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 07:54 | 2906487 accessi
| utenti in linea:
4332
|