Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Tirocinanti in MG possono redigere certificazioni a pagamento

Inserito il 11 ottobre 2014 alle 13:00:00 da fimmg1957. IT - Professione


I tirocinanti del corso di formazione in medicina generale possono rilasciare le certificazioni a pagamento nell'ambito delle sostituzioni.

i medici che frequentano il corso triennale di formazione specifica in medicina generale possono rilasciare, nell'ambito delle sostituzioni, i certificati sportivi, anamnestici,assicurativi, d’invalidità civile. Lo conferma una nota del ministero della Salute divulgata dalla Fnomceo.

L'ordine dei Medici di Imperia aveva sollevato il questito circa la liceità da parte del tirocinante in formazione di svolgere, durante la sostituzione del medico di medicina generale, attività liberoprofessionali connesse alla sostituzione, alla luce del decreto del Ministero della Salute 7 marzo 2006, che vieta al medico del triennio di formazione specifica in medicina generale i rapporti di convenzione o contrattuali, anche temporanei, con strutture del Servizio sanitario o private.

La nota ministeriale 12/8/2014, logicamente, richiama che la ratio dei divieti è che il medico in formazione non svolga attività distraenti, poiché preposto a «garantire la continuità del servizio assicurato dal medico di famiglia titolare ai propri assistiti allorché il medico sia impossibilitato a prestare la propria opera» (e non si trovino medici che lo sostituiscano).

E' del tutto evidente che la possibilità di rilasciare i certificati garantisce la continuità del servizio nell'ambito della sostituzione .

Pertanto, ad avviso della Direzione Generale Professioni del Ministero della Salute, il tirocinante, oltre a poter svolgere tutte le attività in convenzione, incluso il rilascio di certificati gratuiti (malattia, riammissione scolastica e al lavoro, sportivi per la scuola) può rilasciare anche i certificati libero professionali facendoli pagare a tariffa libero professionale.

Seguendo la regola generale, se le certificazioni non sono inerenti a processi di diagnosi e cura ma finalizzati ad ottenere benefici economici è necessario applicare l’IIVA al 22.

Ecco perchè, contrariamente a quanto spesso consigliato, il tirocinante in MG deve avere la partita IVA aperta.

fonte: FNOMCeO

La nota della FNOMCeo che riporta la posizione espressa dal Ministero della Salute


http://www.omceoge.org/home3/images/Comunicazione_N_76.pdf

Letto : 1488 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 07:50 | 2904027 accessi | utenti in linea: 5416