Il ministro della salute ha firmato un decreto inerente le LG sulle certificazioni per attività sportiva non agonistica che ripropone l'effettuazione dell'ECG refertato.
Il "decreto del fare" aveva abolito l'obbligatorietà dell'esecuzione dell'ECG refertato per il rilascio dei certificati di attività sportiva non agonistica, la cui obbligatorietà era stata introdotta dal Decreto del ministro Balduzzi.
In data 8 agosto 2014 il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha firmato un decreto ministeriale, trasmesso ai competenti organi per la pubblicazione sulla GU, che reintroduce l'esecuzione dell'ECG, operando distinzioni in base al profilo di rischio del soggetto. Solo i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta possono registrare i referti degli esami propedeutici effettuati nella scheda sanitaria individuale informatizzata, ove attivata, senza doverli conservare materialmente in copia, come devono invece fare gli altri medici certificatori.
Per il rilascio delle certificazioni è confermato il modello di cui al decreto interministeriale 24 aprile 2013.