Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Nuova molecola può bloccare meta ossee e osteoporosi

Inserito il 12 luglio 2014 alle 11:23:00 da fimmg1957. IT - Clinica


Un microRNA, chiamato miR-34a, è capace di rafforzare le ossa deboli ed è quindi potenzialmente utile nella mitigazione delle metastasi del cancro osseo e dell’osteoporosi.

Uno studio, pubblicato su Nature, ha condotto all’individuazione di un microRNA, chiamato miR-34a, capace di rafforzare le ossa deboli e quindi potenzialmente utile nella mitigazione delle metastasi del cancro osseo e dell’osteoporosi, malattia ossea in cui le ossa diventano fragili e suscettibili a frattura.

Dagli esperimenti, effettuati sui topi, è emerso che miR-34a è un importante soppressore dello sviluppo degli osteoclasti. Ciò significa che tale molecola può bloccare le cellule responsabili del riassorbimento delle ossa, implicate nell’osteoporosi e nelle metastasi del cancro alle ossa.

I ricercatori hanno osservato un ridotto riassorbimento osseo e un aumento della massa nei topi con elevati livelli di miR-34a, che è stato individuato come potenziale strategia terapeutica per migliorare la protezione dello scheletro e per bloccare le metastasi del cancro osseo. Poiché è stato osservato che miR-34a nei topi è identico a quello negli uomini, gli studiosi hanno concluso che i risultati potrebbero essere applicati anche agli esseri umani.

Fonte: AIFA

Lo studio:

http://www.nature.com/nature/journal/vaop/ncurrent/full/nature13375.html

Letto : 1059 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 20:33 | 2897438 accessi | utenti in linea: 5442