 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Fnomceo: in due anni cinquemila medici in meno |
 |
 |
Inserito il 19 maggio 2012 alle 12:12:00 da fimmg1957. IT - Professione
La Fnomceo lancia un nuovo allarme: negli ultimi due anni si sono persi cinquemila medici e la tendenza per il futuro è ancora più preoccupante, non si riusciranno a coprire molti dei posti di chi andrà in pensione.
La situazione rischia di diventare critica in Lombardia dove molte razionalizzazioni del personale sono già avvenute. La programmazione nazionale per medicina è in deficit soprattutto per alcune specialità: in pediatria mancano 507 posti rispetto al fabbisogno stimato, in igiene 385 posti, in pneumologia 208, in gastroenterologia 158 e in medicina legale 142. In Italia su un totale di 220.271 medici specialisti, 27.209 esercitano nel Lazio, 28.998 in Lazio, 21.628 in Campania, 19.831 in Sicilia, una distribuzione che non rispecchia le popolazioni regionali. E, secondo le stime dello studio della FnomCeo, nei prossimi anni potrebbero andare in pensione circa 50 mila medici, gran parte di quelli entrati in servizio negli anni 80 durante il boom delle facoltà mediche.
Fonte Corriere della Sera
|
 |
 |
Letto : 1201 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 13:37 | 2896994 accessi
| utenti in linea:
3688
|