 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Lorenzin: numero chiuso per medicina e specializzazione in MG |
 |
 |
Inserito il 11 giugno 2014 alle 14:56:00 da fimmg1957. IT - Professione
Il ministro della Salute si è dichiarata favorevole al numero chiuso al corso di laurea di Medicina e alla necessità di dare riconoscimento alla specializzazione in Medicina Generale
Lo ha detto oggi il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, intervenendo al II workshop nazionale sulla formazione universitaria di medicina ospitato presso il Policlinico Gemelli di Roma e promosso dall’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) nell’ ambito della Campagna #svoltiAMOlaSanità.
"Ci troviamo davanti a situazioni paradossali - ha detto Lorenzin - abbiamo necessità di medici e operatori, abbiamo il blocco del turnover e della stabilizzazione degli attuali operatori precari e nei prossimi anni ci troveremo davanti al pensionamento di molti operatori. C'è la necessità di cambiamento delle professionalità in relazione all'invecchiamento della popolazione. Bisogna riprogrammare la formazione, considerarla permanente e non concentrata solo negli anni della specializzazione - ha proseguito il ministro -. Dobbiamo immaginare un sistema più produttivo, più performante e rivolto a soddisfare le esigenze del Paese. Dobbiamo affrontare una rivoluzione che deve avvenire nell' Università e nelle corsie ospedaliere".
Il ministro ha sollevato anche il problema dell'eccessiva "frammentazione" della specializzazione, che necessita di una "riorganizzazione complessiva non su base regionale, ma nazionale".
Sarà, inoltre, "estremamente opportuno creare la specializzazione in medicina generale, altrimenti invece che una missione diventa un rifugio".
"Da dieci anni - ha ribadito Lorenzin - parliamo di potenziare la medicina del territorio perché incaricata di fare da filtro all'ospedale, ma poi il territorio non c'è. Chi è che fa le diagnosi? Non possiamo immaginare una medicina territoriale che lavori in team con gli specialisti e che faccia da filtro diagnostico per non caricare il sistema, senza dargli la dignità di una specializzazione", ha concluso il ministro.
Fonte: Quotidiano Sanità
|
 |
 |
Letto : 968 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 10:42 | 2904313 accessi
| utenti in linea:
6189
|