Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Scoperta poroteina responsabile mestatasi del cancro al colon

Inserito il 02 aprile 2014 alle 21:09:00 da fimmg1957. IT - Clinica


Una nuova ricerca della Washington University School of Medicine ha identificato una proteina probabilmente colpevole della diffusione aggressiva del cancro del colon.

Si tratta della PLAC8, i cui livelli elevati erano gia' stati precedentemente associati al tumore del colon. Lo studio statunitense ha adesso scoperto che la proteina svolge un ruolo attivo nel processo di passaggio delle normali cellule di rivestimento del colon ad uno stato che incoraggia le metastasi. I risultati sono apparsi sul Journal of Clinical Investigation. "Sapevamo gia' che nel cancro del colon sono presenti livelli elevati di questa proteina", ha spiegato Lilianna Solnica-Krezel, tra i responsabili dello studio. "Ora abbiamo dimostrato che la PLAC8 favorisce la transizione delle cellule tumorali verso uno stato che permette loro di diffondersi", ha aggiunto. Il gruppo di ricerca ha osservato che le cellule del cancro al colon crescono in diverse forme: a sfere, cave, lisce o a grumi appuntiti con sporgenze che si estendono nei dintorni. Rispetto alle sfere lisce, i 'ciuffi' appuntiti si diffondono piu' rapidamente permettendo al tumore di diventare piu' invasivo nei topi. Quando i ricercatori hanno confrontato l'espressione genica tra le cellule che formano le sfere lisce e quelle che formano i cespi spinosi e' emerso che nei secondi la PLAC8 era espressa a livelli estremamente elevati. La scoperta potrebbe portare in futuro allo sviluppo di farmaci terapeutici che puntino alla proteina ma per il momento ha un valore prettamente diagnostico: il cancro al colon dei pazienti con alti livelli di questa proteina potrebbe essere etichettato come piu' invasivo.

Fonte: AGI

Letto : 1076 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 20:52 | 2897480 accessi | utenti in linea: 5509