Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Scoperto come i tumori crescono anche con poco ossigeno

Inserito il 06 febbraio 2014 alle 23:32:00 da fimmg1957. IT - Clinica


L'attivazione di un gene trasforma la glutamina da substrato energetico a precursore per la proliferazione del tumore

Un nuovo studio ha identificato il processo molecolare che porta le cellule del cancro a prosperare in aree del tumore in cui c'e' poco ossigeno (ipossia). La scoperta proviene da un gruppo di ricercatori del The Ohio State University Comprehensive Cancer Center ed e' stata oggetto di una ricerca pubblicata sulla rivista 'Cell Metabolism'. Lo studio si concentra su come le cellule del cancro usano l'amino-acido glutamina, il piu' comune amino-acido trovato libero nel flusso sanguigno. Con normali livelli di ossigeno, le cellule in salute lo usano per produrre energia, insieme a una piccola quantita' di acidi grassi e lipidi. Ma quando i livelli di ossigeno calano, nelle aree in cui sta crescendo un tumore, la condizione ipossiva attiva un gene, chiamato HIF1, che fa scattare un processo in cui la glutamina smette di produrre energia e inizia a sintetizzare lipidi necessari alla proliferazione cellulare del tumore.

Fonte: AGI

Letto : 1167 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 01:12 | 2897868 accessi | utenti in linea: 6353