Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Rituximab nella sindrome nefrosica

Inserito il 01 febbraio 2014 alle 01:39:00 da fimmg1957. IT - Clinica


Nei pazienti con frequenti forme recidivanti di sindrome nefrosica idiopatica, le recidive sono diminuite di circa cinque volte per anni grazie ad una singola dose di rituximab.

I risultati dello studio condotto dall''Istituto Mario Negri in Italia dimostrano che il farmaco fornisce notevoli benefici ad adulti e giovani adulti affetti da questa patologia renale. Disturbo che si ritiene derivi da una risposta immunitaria anomala. Il farmaco e' stato testato su dieci bambini e venti adulti che avevano subito due o piu' recidive nel corso di un anno. I pazienti hanno ricevuto una o due dosi di rituximab per via endovenosa. Dopo un anno, tutti i pazienti erano in remissione, quindici dei quali senza ricadute. Rispetto all'anno precedente le recidive totali erano diminuite da 88 a 22 e il numero medio di recidive da 2,5 a 0,5. Il farmaco, inoltre, ha ridotto o eliminato del tutto la necessita' di ricorrere ad altri trattamenti standard, come steroidi e immunosoppressori.


Fonte: AGI

Letto : 2322 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 01:33 | 2897899 accessi | utenti in linea: 34