Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
USA: screening per diabete gestazionale dalla 24 settimana

Inserito il 23 gennaio 2014 alle 16:17:00 da fimmg1957. IT - Clinica


Tutte le donne incinte dovrebbero essere sottoposte a screening per il diabete gestazionale, ma non prima della 24a settimana.

E’ quanto emerge dalla nuova raccomandazione espressa dalla Task Force dei Servizi di Prevenzione statunitense pubblicata lo scorso 13 gennaio sulla rivista Annals of Internal Medicine.

Circa il 6 % delle donne incinte negli Stati Uniti sviluppano i sintomi del diabete durante la gravidanza. In alcune popolazioni minori il tasso può arrivare anche al 25%. Se non trattato, il diabete gestazionale aumenta il rischio di complicanze per la madre e il bambino. Le donne con diabete gestazionale possono sviluppare pre-eclampsia e quindi pericolo di vita, e il feto può crescere eccessivamente, comportando parto complicato e possibili lesioni al neonato. Per evitare questi problemi, quasi tutte le donne incinte negli Stati Uniti (il 96%) sono attualmente sottoposte a screening per questa condizione in modo che i loro livelli di zucchero nel sangue siano gestiti, se necessario.

Alle donne a cui è diagnosticato il diabete gestazionale può essere consigliato di aumentare l'attività fisica, apportare cambiamenti nella dieta e monitorare i livelli di glucosio. Se questi passaggi non migliorano la condizione, possono essere prescritti dei farmaci.

La Task Force dei Servizi di Prevenzione, così come l'American Academy of Family Physicians, l'American Diabetes Association e la Endocrine Society raccomandano però lo screening solo dopo 24 settimane. Tuttavia, si legge nella raccomandazione, possono esservi circostanze specifiche per cui un medico può scegliere di anticipare lo screening prima di tale periodo, ad esempio, nel caso in cui la paziente presenti fattori di rischio quali l'obesità o una storia familiare di diabete gestazionale.

Fonte: AIFA


L’articolo su JAMA:

http://newsatjama.jama.com/2014/01/13/task-force-backs-screening-women-for-gestational-diabetes-late-in-pregnancy/

La raccomandazione del Preventive Services Task Force (USPSTF):

http://annals.org/article.aspx?articleid=1813285




Letto : 1054 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 00:55 | 2897837 accessi | utenti in linea: 6309