Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Certificati di malattia cartacei validi e leciti

Inserito il 26 novembre 2013 alle 22:13:00 da fimmg1957. IT - Professione


Sono perfettamente validi a norma di legge i certificati cartacei di malattia e la loro compilazione è lecita in caso di malfunzionamento del sistema infotelematico.

La normativa sulla trasmissione telematica dei "certificati di malattia" è stata fatta oggetto di severe critiche proprio per le numerose criticità che presenta, anche in relazione al sistema sanzionatorio, esagerato e inappropriato. La norma prevede tuttavia chiaramente che il medico possa redigere il certificato cartaceo in caso di malfunzionamento del sistema infotelematico, sia personale che del server o dei sistemi di comunicazione.

Infatti la circolare "cosiddetta Brunetta n. 3" ossia la n. 1/2011 del Dipartimento Funzione Pubblica

http://www.quotidianosanita.it/allegati/create_pdf.php?all=3044607.pdf al punto 2 recita:

"affinché si configuri un'ipotesi di illecito disciplinare devono ricorrere sia l'elemento oggettivo dell'inosservanza dell'obbligo di trasmissione per via telematica, sia l'elemento soggettivo del dolo o della colpa" che risulta "escluso nei casi di malfunzionamento del sistema generale" e di "guasti o malfunzionamenti del sistema utilizzato dal medico".


L'impraticabilità del "call center" durante l'attività ambulatoriale del medico di medicina generale è fatto acquisito, pertanto sono pretestuose ed infondate (sul piano normativo) nonché inopportune (anteponendo illogicamente interessi economici ed amministrativi a quelli di cura dei pazienti, che sarebbero costretti a lunghe ed inutili attese) le critiche dei datori di lavoro che NON hanno alcuna legittimazione per rifiutare i certificati cartacei in quanto tali, atti che sono perfettamente validi a norma di legge.

Si ricorda che sul sito FIMMG Pisa è disponibile un modulo per redigere i certificati cartacei in caso di malfunzionamento del sistema infotelematico:

http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=22

In merito si riporta la dichiarazione rilasciata dal segretario nazionale FIMMG :

E’ andato in tilt ieri mattina il sistema Ts Sogei per la certificazione di malattia online. Il guasto è duranto per l’intera giornata. Solamente intorno alle 19 di ieri è iniziato il ritorno alla normalità.
"Abbiamo rilasciato certificati cartacei - ha spiegato Giacomo Milillo – ci hanno chiesto di utilizzare il call center, per poter avere comunque la certificazione telematica. Ma si tratta di una procedura impossibile per noi. Non è compatibile con il nostro lavoro. Qualche tempo fa ho fatto fare anche una prova in diretta televisiva, per dimostrare le difficoltà: sono necessari almeno 10 minuti per un certificato – ha aggiunto -. Utilizzare questa procedura ci obbligherebbe a rinunciare alle visite".
“Ci hanno segnalato che alcuni datori di lavoro hanno creato problemi per il certificato cartaceo – ha concluso - ma in questi casi non possiamo fare altrimenti finche' il sistema non riparte. Queste impuntature sono un po' pretestuose, perché possono tranquillamente accettare i certificati di malattia anche su carta".


Fonte: FIMMG

Letto : 3670 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 12:28 | 2906961 accessi | utenti in linea: 5584