Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Mozione Finale 68 Congresso nazinale FIMMG Metis

Inserito il 10 novembre 2013 alle 11:04:00 da fimmg1957. IT - Sindacato


Forte sostegno all'innovazione e alla telemedicina e sanità elettronica nella mozione finale del 68 congresso nazionale FIMMG-METIS, ribadito il ruolo di libero professionista del MMG.

68° Congresso Nazionale Fimmg-Metis
“La tecnologia nello studio del medico di famiglia: coniugare approccio olistico ed high-tech"
4 – 9 novembre 2013
Roma – Ergife Palace Hotel


-----------------------------------------------------------

MOZIONE FINALE

Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg plaude all’elevato contenuto delle relazioni presentate nell’ambito delle sedute scientifiche, evidenzia come la crescita della telemedicina, la diffusione capillare della comunicazione elettronica e della digitalizzazione, la progressiva possibilità di de-materializzazione di documenti e dati sia necessaria in un’ottica di organizzazione del lavoro che permetta una medicina d’iniziativa e una gestione proattiva sia per la prevenzione che per la tutela della salute dei cittadini.


Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg sentita la relazione del Segretario Nazionale Generale Dott. Giacomo Milillo la approva.

Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg in particolare sottolinea l’importanza per il medico di medicina generale del profilo giuridico di libero professionista convenzionato, condizione irrinunciabile per l’avvio delle trattative per il rinnovo del nuovo Accordo Collettivo Nazionale.


Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg ringrazia il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin per il Suo intervento e plaude alle rassicurazioni e all’impegno presi in materia di riordino delle cure primarie e di programmazione regionale, con chiarezza sulle competenze dei singoli professionisti, da attuarsi tramite il Patto della Salute, nella stesura del quale gli operatori, come esplicitamente richiesto dalla Fimmg, saranno coinvolti.

Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg ringrazia altresì gli interventi del Sen. Maurizio Sacconi, dell’On. Pierpaolo Vargiu, del Coordinatore della Commissione Sanità della Conferenza delle Regioni Luca Coletto e di tutti gli altri Ospiti istituzionali che si sono succeduti.

Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg registra con soddisfazione l’intervento del Presidente del Comitato di Settore Claudio Montaldo in particolare nella parte inerente la non messa in discussione del mantenimento per il medico di medicina generale del profilo giuridico di libero professionista convenzionato.

Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg plaude alla Fondazione NuSa (Nuvola Sanita'), nata dalla collaborazione tra Fimmg e Federsanità Anci con lo scopo di favorire la gestione integrata dell’assistenza sanitaria.


Il 68° Congresso Nazionale della Fimmg ribadisce la necessità strategica di collaborazione con le Organizzazioni dei pazienti, ed a tal fine aderisce e promuove l’iniziativa del II Congresso Nazionale di Federanzianti dal titolo Corte di Giustizia Popolare per il Diritto della Salute che si terrà a Rimini dal 28 novembre al 1 Dicembre 2013.

-----------------------------------------------------------

Approvata all' unanimità

-----------------------------------------------------------

Fonte: FIMMG

Letto : 1371 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 18:03 | 2899979 accessi | utenti in linea: 3959