 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Decreto del Fare cancella obbligo certificazioni per attività ludicomotoria |
 |
 |
Inserito il 10 agosto 2013 alle 09:14:00 da fimmg1957. IT - Professione
Senato approva decreto "del fare" abrogato obbligo certificazioni mediche per attività ludico-motorie.
Il Senato ha approvato il testo del cosiddetto decreto "del fare" con una serie di modiche al decreto del governo recante. Ora il provvedimento dell’Esecutivo è nuovamente tornato, in terza lettura, alla Camera per il via libera definitivo.
Per la sanità le modifiche riguardano Fascicolo sanitario elettronico, la soppressione di certificati per assunzioni in mansioni non a rischio e dei certificati per attività ludico-motoria previsti dal decreto Balduzzi. Sul Fse slittano i tempi per la partenza del progetto al 31 dicembre 2015. In più un emendamento prevede che per favorire la qualità, il monitoraggio, l'appropriatezza “nella dispensazione dei medicinali e l'aderenza alla terapia ai fini della sicurezza del paziente, è istituito il dossier farmaceutico quale parte specifica del FSE, aggiornato a cura della farmacia che effettua la dispensazione”.
Sono eliminate tutte le certificazioni mediche oggi necessarie per accedere a impieghi pubblici e privati, limitatamente alle professioni non a rischio. Per promuovere la pratica sportiva e per non gravare cittadini e Ssn di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni, è soppresso l'obbligo di certificazione per l'attività ludico-motoria e amatoriale previsto dall'articolo 7, comma 11, del decreto legge 13 settembre n. 158 convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre n. 189 e dal decreto del ministro della salute 24 aprile 2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 169 del 20 luglio 2013. Rimane l'obbligo di certificazione presso il medico o pediatra di base per l'attività sportiva non agonistica. Sono i medici o pediatri di base annualmente a stabilire, dopo anamnesi e visita, se i pazienti necessitano di ulteriori accertamenti come l'elettrocardiogramma.
L'Ansa riporta in una nota l'intervento del ex ministro Balduzzi sull'abrogazione dell'obligo delle certificazioni MEDICHE PER ATTIVITà LUDICO MOTORIA.
"Abrogare in una notte cedendo ad alcune piccole lobby una norma di qualche mese fa costata un lungo procedimento, approfondimenti, finanche un parere del Consiglio superiore di sanità, non è esercizio di saggezza legislativa». Così l'ex ministro della Salute, Renato Balduzzi dopo lo stop del Senato, con un emendamento al dl Fare all'obbligo di un check specialistico per l'attività sportiva. Chiedo al ministro Lorenzin di impegnarsi quanto prima a rimediare a questa disavventura notturna."
Fonte : ANSA e QS
|
 |
 |
Letto : 1491 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 21:50 | 2903047 accessi
| utenti in linea:
3395
|