Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
FIMMG progetto giovani 2013

Inserito il 19 marzo 2013 alle 23:32:00 da fimmg1957. IT - Sindacato


È bandita la seconda edizione del Concorso FIMMG Progetto Giovani che si svolgerà a Gualdo Tadino il 7-8 giugno 2013.

L’iniziativa nasce con l’intento di offrire a giovani Medici di Medicina Generale (MMG) la possibilità di rendersi parte attiva nel percorso di Rifondazione della Medicina Generale e protagonisti delle scelte che condizioneranno il loro ingresso nel sistema della Medicina Generale e la loro futura attività professionale.

Il Concorso 2013, denominato “ La Staffetta del Sapere”, si articola in due sezioni:


1. Sezione Junior:


Obiettivo della Sezione Junior del Concorso è raccogliere, valorizzare e diffondere le migliori esperienze o progetti ideati da Medici in Formazione che sono invitati a produrre un elaborato sul tema:
“L’inserimento dei Medici in Formazione nelle attività dei sistemi funzionali e strutturali della Medicina Generale: proposte, esperienze in corso o in fase di progettazione”.
Saranno premiate 5 proposte scelte tra gli elaborati pervenuti entro il giorno 12 maggio 2013.
La valutazione dei lavori presentati sarà basata sui seguenti criteri:

- applicabilità alla Medicina Generale
- rilevanza e originalità dei contenuti
- rigore, completezza e accuratezza dell’analisi del contesto, delle criticità e della soluzione o esperienza proposta
- chiarezza di presentazione
- aderenza ai temi del bando.

Gli aspetti analizzati confluiranno in una valutazione finale espressa in sessantesimi.
La cerimonia di premiazione si svolgerà durante il 2° Convegno Nazionale FIMMG Progetto Giovani che si terrà a Gualdo Tadino presso lo stabilimento Rocchetta il 7-8 Giugno 2013, nell’ambito del 2° Incontro “Acque della Salute” e Medici FIMMG.
I 5 vincitori del Concorso esporranno il proprio elaborato durante i lavori del Convegno con una presentazione in formato Power Point o Keynote. Nel caso di lavori redatti da più Autori, la presentazione del lavoro sarà affidata al primo degli Autori indicati nell’elenco.
Tutti i Medici in Formazione che invieranno un elaborato nei termini previsti dal presente regolamento saranno ospitati da Rocchetta-Uliveto “Acque della salute” per il 2° Convegno Nazionale FIMMG Progetto Giovani.


2. Sezione Senior:

Obiettivo della Sezione Senior del Concorso è valorizzare, tra i Formatori appartenenti alla nostra Federazione, le eccellenze dell’offerta didattica.
Potranno essere segnalati da Medici, iscritti e non iscritti FIMMG, che frequentano il Triennio di Formazione Specifica in Medicina Generale, Docenti, Tutor o Coordinatori, iscritti alla FIMMG, che si siano distinti per l’impegno, la disponibilità, la qualità d’insegnamento offerto ai discenti durante le attività pratiche o teoriche del CFSMG.
Ciascun MIF potrà proporre, entro il 12 Maggio 2013, la candidatura di un “Senior” alla valutazione della Giuria attraverso una breve presentazione nella quale il discente esporrà le motivazioni alla base della propria scelta.
Tra tutti i Docenti/Tutor/Coordinatori segnalati dai Medici in Formazione e iscritti alla FIMMG, la Giuria, sulla base delle motivazioni espresse nelle candidature inviate, sceglierà 3 vincitori che saranno annunciati durante il 2° Convegno Nazionale FIMMG Progetto Giovani.
Tra tutti i Medici in Formazione che invieranno una segnalazione nei termini previsti dal presente regolamento, saranno scelti, sulla base dell’ordine d’invio, 100 vincitori che saranno ospitati da Rocchetta-Uliveto “Acque della salute” per il 2° Convegno Nazionale FIMMG Progetto Giovani.

ART. 3. GIURIA


La Giuria è composta da rappresentanti della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale.
La Giuria valuterà i lavori pervenuti entro il giorno 12 Maggio 2013 e stabilirà i vincitori di ciascuna categoria. La decisione della Giuria è definitiva e non sindacabile, anche in caso di mancata assegnazione di uno o più premi.
Il segretariato e il coordinamento sono curati dallo Staff FIMMG Nazionale.

ART. 4. DESTINATARI DEL CONCORSO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE


La partecipazione alle due sezioni del Concorso è gratuita.
Alla Sezione Junior sono ammessi a partecipare i Medici iscritti al triennio di Formazione Specifica in Medicina Generale. Nel caso di lavori redatti da più AutorI, il premio sarà assegnato al primo Autore indicato nell’elenco.
Alla Sezione Senior sono ammessi a partecipare Docenti, Tutor, Coordinatori del CFSMG iscritti a FIMMG, preventivamente candidati da Medici iscritti al triennio di Formazione Specifica in Medicina Generale.
Gli elaborati della Sezione Junior e le candidature della Sezione Senior dovranno pervenire entro il giorno 12 Maggio 2013 per posta elettronica all’indirizzo: progettogiovani@fimmg.org o via fax al numero 06-54896647.
Dovranno essere allegati:
• la scheda d’iscrizione relativa alla sezione prescelta e dalla informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 196/03 debitamente compilate e firmate;
• il Curriculum Vitae in formato europeo;
• per la sezione Junior: l’elaborato proposto sia in formato PDF sia in Power Point o Keynote. Il PDF dovrà contenere una pagina iniziale contenente Nome e Cognome dell’autore, Titolo del lavoro, Abstract, seguita dalla stesura completa della proposta;
• per la sezione Senior: la candidatura completa dei dati del candidato al premio.
La documentazione inviata per entrambe le sezioni non sarà restituita.


ART. 5. DOTAZIONE DEL PREMIO


Il premio per i 5 vincitori della sezione Junior consiste in un viaggio e un breve soggiorno studio finalizzato alla conoscenza delle modalità organizzative della Medicina Generale di un paese europeo visitando strutture istituzionali e/o sedi di forme associative complesse e di studiarne le peculiarità.
Nel caso di lavori redatti da più di un autore, il premio sarà assegnato al primo Autore indicato nell’elenco.
Il premio per i 3 vincitori della sezione Senior consiste nella partecipazione al Congresso Nazionale FIMMG 2013.

ART. 6. LIBERATORIA


La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel bando e l’autorizzazione all’impiego dei lavori presentati per iniziative connesse alle finalità del Concorso e alla promozione della presente e di successive edizioni.

La locandina del concorso è visionabile qui:

http://www.fimmgpisa.org/downloads.asp?id=38

qui la scheda di partecipazione al concorso junior:

http://www.fimmg.org/index.php?action=index&p=1141

qui la scheda di partecipazione al concorso senior:

http://www.fimmg.org/index.php?action=index&p=1142


Letto : 1649 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 18:15 | 2900016 accessi | utenti in linea: 4036