Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Partnership SIT - Vodafone per telemonitoraggio salute lavoratori

Inserito il 06 febbraio 2013 alle 21:22:00 da fimmg1957. IT - Professione


Sit e Vodafone Italia insieme per una telemedicina sostenibile ed attenta al benessere psicofisico dei lavoratori.

E' iniziata in questi giorni la sperimentazione “Vodafone mobile check-up”, avviata da Vodafone Italia insieme alla Società italiana di telemedicina e sanità elettronica (Sit) e al Centro internazionale radio medico di Roma (Cirm), che ha l’obiettivo di contribuire alla creazione delle migliori condizioni di benessere psicofisico dei propri lavoratori, aiutandoli a ricercare la presenza di eventuali alterazioni del ritmo cardiaco mediante la telemedicina.
Il progetto prevede la consegna, a chi deciderà di aderire al programma, di uno strumento multi-parametrico, estremamente semplice da utilizzare, che invierà le misurazioni ad un cardiologo il quale fornirà il proprio referto direttamente al dipendente via email.
In merito al progetto, il presidente della Sit professor Gianfranco Gensini, preside della facoltà di Medicina a Firenze, ha affermato: "Si tratta di una apparecchiatura che consente di ricercare l’eventuale presenza o assenza di alterazioni del ritmo cardiaco in diverse condizioni e momenti della giornata. Una valutazione semplice e non invasiva che consente di diagnosticare in fase precoce patologie potenzialmente pericolose. Un esempio concreto di come l’utilizzo della telemedicina possa migliorare i processi di diagnosi e cura precoce”.
“Il Cirm di Roma, di cui sono direttore medico” ha proseguito il vicepresidente Sit Sergio Pillon “da oltre settantanni è specializzato nel fornire servizi di tele assistenza, per cui siamo particolarmente lieti di collaborare con Vodafone Italia in questa iniziativa di medicina telematica che va nella direzione da sempre indicata dalla nostra società scientifica”.
“Vodafone mobile check-up” ha concluso Maria Cristina Ferradini, responsabile sostenibilità e fondazione di Vodafone Italia “coinvolgerà 3000 dipendenti del Vodafone Village - il nuovo quartier generale di Vodafone Italia inaugurato a Milano lo scorso giugno alla presenza del presidente del Consiglio dei ministri Mario Monti - e costituisce un altro tassello del programma di welfare aziendale destinato ai nostri dipendenti, pensato per meglio conciliare tempo di lavoro e tempo personale, sia con benefit “su misura”, che attraverso luoghi, strumenti e tempi di lavoro adeguati alle esigenze dei lavoratori”.

Fonte

Claudia Rossi Carrera addetta stampa e pr Sit
e-mail: ufficiostampa@sanitaelettronica.it

Letto : 1320 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 07:34 | 2901462 accessi | utenti in linea: 244