Aumenta in Italia il numero dei pazienti assistiti a domicilio.
Dal 2007 al 2009, il numero dei cittadini che hanno ricevuto le cure a casa è passato dal 475 mila a 533 mila (+58 mila). Un dato che conferma il progressivo invecchiamento del Paese. L'84% dei pazienti assistiti a domicilio è, infatti, over 65. E' quanto emerge dall'Annuario statistico italiano 2012, redatto dall'Istat e presentato a Roma. Il rapporto esamina anche il numero dei medici in relazione agli abitanti. Sono circa 46 mila i medici di famiglia, 7,7 ogni 10 mila abitanti. Sono invece 7.700 i pediatri, 9 ogni 10 mila bambini fino a 14 anni. E ancora: ogni 100 mila abitanti operano circa 16 ambulatori e laboratori pubblici e privati convenzionati (in lieve calo negli ultimi tre anni) e 4,9 servizi di guardia medica (anch'essi in calo).