Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Rapporto Istat: aumentano i pazienti curati a casa

Inserito il 18 dicembre 2012 alle 16:54:00 da fimmg1957. IT - Professione


Aumenta in Italia il numero dei pazienti assistiti a domicilio.

Dal 2007 al 2009, il numero dei cittadini che hanno ricevuto le cure a casa è passato dal 475 mila a 533 mila (+58 mila). Un dato che conferma il progressivo invecchiamento del Paese. L'84% dei pazienti assistiti a domicilio è, infatti, over 65. E' quanto emerge dall'Annuario statistico italiano 2012, redatto dall'Istat e presentato a Roma.
Il rapporto esamina anche il numero dei medici in relazione agli abitanti. Sono circa 46 mila i medici di famiglia, 7,7 ogni 10 mila abitanti. Sono invece 7.700 i pediatri, 9 ogni 10 mila bambini fino a 14 anni. E ancora: ogni 100 mila abitanti operano circa 16 ambulatori e laboratori pubblici e privati convenzionati (in lieve calo negli ultimi tre anni) e 4,9 servizi di guardia medica (anch'essi in calo).

Letto : 1081 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 21:43 | 2900530 accessi | utenti in linea: 5061