Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Esposto all'Ordine: chi lo fa non può impugnare

Inserito il 24 novembre 2012 alle 01:13:00 da fimmg1957. IT - Professione


Non è appellabile dall'esponente la decisione dell'Ordine in merito ad esposti disciplinari.

Il Codacons - Associazione per la tutela dei diritti dei consumatori - aveva presentato un esposto ad un Ordine dei Medici per sollecitare l'adozione di provvedimenti disciplinari a carico di un medico. L'Ordine, sulla base della segnalazione ricevuta, aveva istruito il caso, che poi si era concluso con l'archiviazione, non ritenendo che il professionista avesse violato il Codice Deontologico. Non soddisfatto della decisione dell'Ordine, il Codacons ha fatto ricorso prima al TAR e poi al Consiglio di Stato per imporre all'Ordine la revisione della sua decisione. Ma il Consiglio di Stato non ha accolto la richiesta del Codacons e ha ricordato un importante principio: il procedimento disciplinare dell'Ordine non ha la funzione di tutelare le situazioni giuridiche di chi presenta l'esposto, perché questo non è lo scopo del procedimento. L'esponente ha altri strumenti e mezzi per tutelare le sue ragioni presso la magistratura ordinaria. E non importa se il procedimento disciplinare dell'Ordine ha preso l'avvio da una segnalazione di un qualunque cittadino: ciò non fa comunque assumere all'esponente la qualità di "parte" del procedimento, per cui costui non ha diritto di impugnare il provvedimento dell'Ordine.


Letto : 1640 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 20:28 | 2900365 accessi | utenti in linea: 4803