Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Sclerosi multipla: nanoparticella blocca attacco mielina

Inserito il 20 novembre 2012 alle 01:01:00 da fimmg1957. IT - Clinica


Un tipo di nanoparticella biodegradabile si e' dimostrata capace di trasportare in modo efficace un antigene che induce il sistema immunitario a non attaccare piu' la mielina, processo alla base della sclerosi multipla.

Lo studio della Northwestern University e' stato pubblicato sulla rivista Nature Biotechnology. La nuova tecnica nanotecnologica potra' essere applicata a una varieta' di malattie autoimmuni, incluso il diabete di tipo 1, le allergie alimentari e alcune allergie come l'asma. - Nella sclerosi multipla, il sistema immunitario attacca la membrana mielinica che isola le cellule nervose nel cervelllo, midollo spinale e nervo ottico. Quando l'isolamento e' distrutto, i segnali elettrici non sono piu' capaci di viaggiare. Il nuovo metodo messo a punto dagli studiosi non sopprime l'intero sistema immunitario: le nanoparticelle sono state attaccate all'antigene mielinico e sono state iniettate in alcuni topi, in modo che il sistema immunitario fosse ''resettato'' e ritornasse normale. Il sistema immunitario, infatti, smetteva di riconoscere la mielina come un elemento estraneo e non lo attaccava. La nanoparticella e' fatta di una sostanza facilmente prodotta e approvata dall'Fda, il Poly(lactide-co-glycolide) (PLG) che consiste in acido lattico e acido glicolico, metaboliti naturali del corpo umano, ed e' stata sviluppata da Lonnie Shea, professore di ingegneria chimica e biologica. Shea e il suo team hanno effettuato test con diversi tipi di nanoparticelle scoprendo che quelle di 500 nanometri riuscivano a regolare la risposta immunitaria.

Fonte: AGI

Letto : 1514 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 11:42 | 2909069 accessi | utenti in linea: 1821