Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Diagnosi e terapia delle malattie della mucosa orale

Inserito il 09 ottobre 2012 alle 21:40:00 da fimmg1957. IT - Convegni


Convegno dedicato alle più comuni patologie del cavo orale ed alle neoplasie in particolare - Pisa - Ordine dei Medici - 19 ottobre.

L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, con il consenso dell’Ordine dei Medici e della Commissione Albo Odontoiatri provinciale, ha organizzato in data Venerdì 19 Ottobre dalle 9.00 alle 18.00, con una pausa con un piccolo lunch, nella Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pisa un evento dal titolo: "Diagnosi e terapia delle malattie della mucosa orale" relatore il prof. Giuseppe Ficarra del Dipartimento di Odontostomatologia dell’Azienda Ospedaliera- Universitaria di Careggi, dedicata alle più comuni patologie del cavo orale ed alle neoplasie in particolare.

Il cancro orale è tra le forme tumorali più diffuse al mondo ed è altamente invasivo ed invalidante, e l’elevato tasso di mortalità è dovuto alle numerose diagnosi tardive nonostante il facile accesso alla cavità orale. Anche l’aggiornamento sulle altre patologie della bocca è di interesse per l’intera categoria medica. La partecipazione al congresso non comporta alkcuna quota di iscrizione.

Le iscrizioni, che saranno accettate fino a coprire la capienza della sala, vanno inviate per telefono al numero dell’Ordine dei Medici di Pisa 050 579714 oppure sul sito dell’Ordine all’indirizzo http://www.omceopi.org

MATTINA

• Nozioni di anatomia funzionale
• Pseudo-patologia e traumi
• Le malattie autoimmuni orali
• La diagnosi precoce del carcinoma orale
• Presentazione di casi clinici
• Le infezioni della mucosa orale (virus, HIV, batteri e funghi)

POMERIGGIO

• La sindrome della bocca urente
• La diagnosi differenziale delle tumefazioni orali
• La diagnosi delle pigmentazioni orali
• Presentazione di casi clinici

Letto : 2015 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 21:32 | 2900505 accessi | utenti in linea: 5014