Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Per il MMG nessuna variazione delle modalità prescrittive con i nuovi ticket regionali

Inserito il 31 agosto 2012 alle 12:38:00 da fimmg1957. IT - Sindacato


Il MEDICO PRESCRITTORE continuerà a redigere le ricette e le impegnative senza alcun cambiamento anche dopo l'entrata in vigore della nuova normativa regionale sui ticket sanitari.

In riferimento alla comunicazione della Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale, prot N. AOOGRT / 237575 / Q.9080 del 30 agosto 2012, avente per oggetto “ Modalita' di compilazione della ricetta ai fini del calcolo del ticket”, fatta pervenire ai medici di medicina generale da parte della Direzione Sanitaria della ASL 5, si comunica che, a seguito dell'azione intrapresa dalla Segreteria Provinciale della FIMMG Pisa, in accordo con la FIMMG regionale, si e' ribadito che

non e' compito del medico compilare i codici relativi alla fascia economica dell'assistito (parte destra della ricetta).

Pertanto i medici di medicina generale continueranno a redigere le prescrizioni farmaceutiche e le impegnative per le prestazioni diagnostiche e di specialistica ambulatoriale secondo le modalita' attualmente vigenti senza alcuna variazione.


In particolare il MEDICO PRESCRITTORE (vedi pagina 2 della comunicazione in oggetto) attestera' ESCLUSIVAMENTE:

le esenzioni per eta'/reddito (E01 , E02, E03, E04, E90, E91, E92)
le esenzioni per patologia (malattie croniche)
le esenzioni per malattie rare
le esenzioni per invalidita'
le esenzioni per gravidanza
le altre esenzioni previste dalla normativa regionale e nazionale

Alcuni passaggi della sopraddetta comunicazione, trasmessa ai medici dalla ASL per informarli circa le nuove tariffe e condizioni dei ticket sanitari, fanno riferimento non al MEDICO PRESCRITTORE, ma al SOFTWARE dei PRESCRITTORI, riferendosi a futuribili trasmissioni automatizzate delle situazioni reddituali degli assistiti ai gestionali dei medici, tutte da valutare, sia nel merito che nel metodo.

Si conferma pertanto che i medici di medicina generale continueranno a prescrivere come adesso, senza alcuna variazione di sorta.

Comunicazione Segreteria Provinciale FIMMG Pisa

Letto : 1706 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 18:13 | 2900011 accessi | utenti in linea: 4019