Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
FNOMCeo: no a inutili poemiche sui generici, serve tavolo tecnico

Inserito il 23 agosto 2012 alle 02:14:00 da fimmg1957. IT - Professione


FNOMCeO: sulla prescrizione dei generici un Tavolo Tecnico per fermare polemiche inutili e provocazioni.



COMUNICATO STAMPA


In merito alle recenti polemiche suscitate dalle previsioni della Spending Review concernenti le prescrizioni di farmaci per principio attivo, il Presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:


“Nel valutare il dispositivo legislativo relativo alla prescrizione di farmaci equivalenti inserito nel decreto sulla Spending Review, la FNOMCeO aveva chiesto al Ministro Balduzzi l’attivazione di un Tavolo Tecnico sul quale affrontare e dare soluzione a incertezze interpretative e difficoltà applicative della norma onde evitare l’accendersi di polemiche, che non fanno bene alla nostra Sanità pubblica già in preoccupanti sofferenze.


Dichiarammo allora, e ribadiamo oggi, la nostra piena condivisione di politiche sanitarie volte all’uso appropriato di farmaci equivalenti, idonee a conseguire, magari non subito, economie ai cittadini e allo stesso Sistema Sanitario; risparmi che dovrebbero restare ed essere reinvestiti nel Sistema.


La FNOMCeO respinge, quindi, con forza e denuncia come infondate e provocatorie tutte quelle affermazioni e iniziative che in questi giorni alcuni soggetti di rappresentanza autoreferenziale e in ricerca di immagine e ruoli, hanno portato nel dibattito; un inquinamento che ha rappresentato legittime e fondate preoccupazioni dei medici prescrittori come comportamenti conservatori e pregiudiziali o, peggio, ispirati dalla difesa di interessi illegittimi e collusivi.


Questa deriva del confronto è inutile e soprattutto deleteria perché confonde ed esaspera medici e cittadini, incidendo negativamente al loro interno e tra questi e l’Istituzione Sanitaria.


Ammodernare il Sistema Sanitario per garantirne la sostenibilità economica, l’equità e l’universalità significa certamente avviare un processo decisionale determinato ed autorevole, ma anche governare i conflitti, quelli potenziali e quelli emergenti, risolvendo incertezze e difficoltà e, per quanto ci riguarda, assumendo gli obblighi e le correlate responsabilità.


Questo è lo spirito e il fine di ciò che allora chiedemmo, questo è quanto continuiamo a chiedere”.


Letto : 1117 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 16:11 | 2902401 accessi | utenti in linea: 2227