Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Stop a prescrizione coatta principio attivo

Inserito il 30 luglio 2012 alle 22:19:00 da fimmg1957. IT - Professione


Stop in commissione Bilancio al Senato sull’emendamento alla spending review che prevedeva l’obbligo da parte del medico che prescriva un farmaco di marca di indicare la motivazione della sua scelta.

Il medico, recita il disposto modificato nel maxiemendamento del governo, ha ora la “facoltà” di indicare la ragione per la quale prescrive un determinato farmaco oltre al più generico principio attivo.

“Il medico che curi un paziente, per la prima volta, per una patologia cronica, ovvero per un nuovo episodio di patologia non cronica, per il cui trattamento sono disponibili più medicinali equivalenti, è tenuto a indicare nella ricetta del Servizio Sanitario Nazionale la sola denominazione del principio attivo contenuto nel farmaco. Il medico - è la modifica apportata nel maxiemendamento - ha la facoltà di indicare altresì la denominazione di uno specifico medicinale a base dello stesso principio attivo; tale indicazione è vincolante per il farmacista ove in essa sia inserita, corredata obbligatoriamente di una sintetica motivazione, la clausola di non sostituibilità”.


Letto : 1188 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 20:38 | 2897444 accessi | utenti in linea: 5451