 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Sanità: Amami, compagnie rifiutano assicurare medici |
 |
 |
Inserito il 09 luglio 2012 alle 13:12:00 da fimmg1957. IT - Professione
Presto potrebbe diventare "pressoché impossibile" farsi curare dal proprio medico di fiducia.
A lanciare l'allarme è Amami, Associazione per i medici accusati di malpractice ingiustamente: il dl 138 del 13 agosto 2011 obbliga tutti i professionisti italiani a stipulare un'assicurazione "ma già da anni le compagnie assicuratrici, nel silenzio totale del governo e del Parlamento, rifiutano di assicurare i medici che hanno ricevuto una richiesta di risarcimento (anche se infondata e senza seguito), evitano di assicurare i ginecologi e non coprono il danno da chirurgia estetica". Il rischio è quello di finire in un "vicolo cieco": l'attività professionale, senza una copertura assicurativa, dal prossimo 13 agosto sarà vietata, esattamente come circolare in auto senza polizza. Ma mentre le compagnie sono obbligate ad assicurare gli automobilisti, non è così per le polizze dei medici. "Le assicurazioni - denuncia Amami - in assenza di un intervento da parte dell'esecutivo sembrano arroccate in una posizione che rischia di stravolgere il sistema dell'assistenza medica come l'abbiamo conosciuto per secoli: dal 13 agosto saranno loro a stabilire quali medici possono continuare a lavorare".
"Noi stiamo cercando di fare la nostra parte - spiega Maurizio Maggiorotti, presidente dell'associazione - ma gli altri attori della vicenda sembrano assenti dalla scena. E' un fatto inconcepibile. L'obbligatorietà della copertura assicurativa, imposta a tutti i professionisti, può essere condivisa ma è folle lasciare alle assicurazioni la discrezionalità di assumere o rifiutare il rischio e di applicare i prezzi che vogliono. Nella migliore delle ipotesi si assisterà ad una esplosione dei costi per le cure mediche a carico dell'utenza.
|
 |
 |
Letto : 1310 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 13:46 | 2897007 accessi
| utenti in linea:
3746
|