 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Premiati medici e ingegneri pisani per il sistema esperto di telemonitoraggio dello scompenso |
 |
 |
Inserito il 27 ottobre 2024 alle 12:55:00 da fimmg1957. IT - Clinica
Il sistema esperto di telemonitoraggio per lo scompenso cardiaco, realizzato da un team multidisciplinare costituito da mmg della provincia di Pisa, clinici ed ingegneri dell'Universita' di Pisa in collaborazione con gli statistici dell'Agenzia sanitaria regionale e’ stato premiato con riconoscimenti prestigiosi.
La novita’ consiste nella realizzazione di un sistema che unisce alla piattaforma di telemonitoraggio un sistema esperto che aiuta il medico a scegliere quali parametri utilizzare e come valutarli in modo personalizzato per le esigenze del paziente affetto da scompenso cardiaco.
La dottoressa Anna Maria Vianello, internista e medico di medicina generale in Pisa, ha sviluppato il motore clinico, basato su regole e pesature dei parametri, che e' alla base del sistema informatico. L'insieme si configura come un sistema esperto abbinato al sistema di telemonitoraggio che suggerisce al medico quali sia il set di parametri piu’ utili per monitorare il paziente, evitando di valutare parametri inutili o ridondanti. Non solo, il sistema, monitorando il paziente, “impara” a individuare i parametri realmente necessari per quel paziente. L’idea e’ nata durante il covid da un' intuizione scaturita dal confronto tra alcuni mmg della provincia di Pisa, ma e’ stata la dottoressa Vianello che, con un grande lavoro, ha realizzato quest' intuizione assieme ai clinici e agli ingegneri informatici dell'Universita'di Pisa. Complimenti alla dottoressa Anna Maria Vianello per questo importante risultato. I complimenti vanno estesi all'equipe del professor Stefano Masi, internista del centro dell'ipertensione dell' Universita'di Pisa, diretto dal professor Stefano Taddei, che ha disegnato e coordinato lo studio di validazione del sistema, ai mmg della provincia di Pisa che lo hanno testato, al team di informatici del professor Luca Fanucci, professore ordinario di Elettronica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell'Universita'di Pisa, professor Alessio Bechini e gli ingegneri Massimiliano Donati e Martina Olivelli che hanno realizzato il sistema di monitoraggio e tradotto in procedure informatiche le regole cliniche e al dottor Paolo Francesconi dell'Agenzia sanitaria regionale toscana per la parte statistica.
LEGGERE QUI il comunicato della Universita'di Pisa.
|
 |
 |
Letto : 798 | TORNA INDIETRO | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 |
2025 © FIMMG-Pisa |
|
|
| 
ore 02:41 | 2814618 accessi
| utenti in linea:
4207
|