Vai alla home page
 
rescrizione ossigeno liquido e concentratori
accesso a sispc
convegni medici
dpc
dpc
dpc
dpc
dpc
screening K polmonare
numeri utili
LINK DIRETTI AI CERTIFICATI INPS
CEDOLINO E VARIAZIONI ASSISTITI
  Notizie   
 
 
Pagina facebook

vai alla pagina facebook
 
Toscana prima per i ricoveri ospedalieri nei casi complessi

Inserito il 25 gennaio 2020 alle 12:08:00 da fimmg1957. IT - Professione


Il rapporto sulle SDo dimostra un'ulteriore riduzione dei ricoveri, specialmente di quelli a rischio di inappropriatezza in Toscana.


http://Il rapporto: http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato9532784.pdf


Per la Toscana, gli indicatori mostrano un continuo miglioramento, il tasso di ospedalizzazione, è passato da 126 ricoveri per 1.000 abitanti nel 2016, a 123,2 nel 2017, a 120,5 nel 2018.

Anche l'andamento dei ricoveri a rischio inappropriatezza mostra un trend discendente: dallo 0,19 sul totale dei ricoveri nel 2014 allo 0,15 nel 2018.

La Toscana è ancora una volta la prima regione per efficienza e qualità dell'assistenza ospedaliera. La nuova conferma viene dal Rapporto Sdo (Scheda dimissione ospedaliera) del Ministero della salute relativo al 2018. Una bella notizia che mi fa piacere comunicare e condividere, e per la quale, come sempre, voglio ringraziare tutti gli operatori che quotidianamente lavorano per la nostra sanità con passione e professionalità, raggiungendo questi ottimi risultati". L'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi commenta così, in una nota, i dati del Rapporto Sdo 2018 del Ministero della salute.

Solo tre regioni, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana, sono caratterizzate da attrattività superiore e contemporaneamente da mobilità passiva inferiore rispetto alla media nazionale”.

Rispetto alle altre regioni la Toscana si distingue nettamente per erogare una casistica di maggiore complessità (Icm=1,08, maggiore dell'8% della media nazionale), con tempi di degenza inferiori del 12% rispetto alla media nazionale per la stessa complessità di casistica (Icp=0,88).


Letto : 700 | TORNA INDIETRO | Stampa la notizia | Stampa la notizia in pdf | Informa un amico
 
Sede
News sanitarie
 
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | 2025 © FIMMG-Pisa |  Contattami  |  Versione stampabile   | Feed  | 
ore 07:58 | 2898686 accessi | utenti in linea: 1583