ISO-PSA migliora accuratezza nella diagnosi del K prostata
Inserito il 23 maggio 2018 alle 12:23:00 da fimmg1957. IT - Clinica
IsoPSA è più preciso rispetto al Psa: distingue meglio del PSA tra forme benigne e maligne delle patologie prostatiche.
E' quanto emerge da uno studio multicentrico condotto su più gruppi di maschi, che esperti della Cleveland Clinic, coordinati da Eric Klein, presenteranno durante il Meeting Annuale della American Urological Association a San Francisco. IsoPSA, esamina la concentrazione plasmatica delle diverse isoforme della molecola PSA e in questo modo può con migliore attendibilità rispetto alla misura del PSA classico discriminare cambiamenti strutturali della proteina associati alla presenza o assenza di cancro. Inoltre migliora la capacità di discriminare i tumori benigni da quelli maligni di grado elevato. Si potrebbero evitare in media oltre il 40% delle biopsie, suggerendo che utilizzando iso-PSA si potrebbero ridurre i casi di eccesso diagnostico e terapeutico per tumori erroneamente diagnosticati e trattanti, in quanto benigni. Resta da vedere quanto è attendibile il nuovo test nella pratica clinica, quindi quando applicato a campioni più vasti di individui rispetto alla sperimentazione.