Vai a FimmgPisa
Carenza vaccino antitetanico: secondo AIFA situazione in via di risoluzione

Categoria : Professione
Data : 29 gennaio 2018
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Secondo un dirigente AIFA uno dei vaccini monovalenti contro il tetano dovrebbe essere reperibile in farmacia entro la primavera 2018.



Testo :

Il vaccino per l'antitetanica risulta ancora introvabile sia nelle farmacie che nei presidi ospedalieri Italiani. Gli unici prodotti reperibili oggi sono quelli comprati a caro prezzo dagli altri paesi europei. Sono passati ormai otto mesi da quando è scattato l'allarme irreperibilità per il monovalente dell'antitetanica e il problema non accenna a migliorare.
«I due vaccini monovalenti antitetanici autorizzati in Italia, ovvero l'Anatetall della GSK e Imovax Tetano della Sanofi Pasteur Europe - conferma Domenico Di Giorgio, dirigente dell'area ispezioni e certificazioni dell'Aifa - risultano ancora carenti per motivi produttivi, rispettivamente da aprile e agosto 2017». Tuttavia, secondo l'Aifa, il primo dei due vaccini potrebbe tornare in commercio entro l'arrivo della primavera. «La situazione è in via di risoluzione», spiega Di Giorgio che aggiunge, «l'Aifa è già intervenuta sull'argomento. La situazione viene gestita con priorità massima da parte nostra, data la criticità del prodotto, ma nell'ambito di prassi assolutamente consolidate».
Intanto per minimizzare l'impatto che la carenza del vaccino per l'antitetanica può avere sui cittadini, l'Agenzia italiana per il farmaco sta rilasciando tempestivamente, a tutte le strutture sanitarie che ne hanno fatto richiesta, l'autorizzazione ad importare il vaccino dagli altri paesi europei, recuperando anche dagli OMCL (Official Medicines Control Laboratories) esteri gli eventuali certificati di controllo necessari, quando non disponibili all'importatore.
L'emergenza per il monovalente per l'antitetanica era scattata ufficialmente nell'aprile del 2017. «È stato allora che la carenza del primo prodotto è stata comunicata ufficialmente all'Aifa - continua il dirigente dell'area ispezioni e certificazioni dell'Agenzia italiana per il farmaco - Purtroppo l'emergenza non riguarda solo i vaccini monovalenti, ma anche alcuni vaccini polivalenti che risultano attualmente carenti per cessata commercializzazione da parte della ditta titolare dell'AIC (Autorizzazione all'immissione in commercio) o per problemi produttivi».
Tuttavia la scarsità dei monovalenti non riguarda solo il tetano ma il morbillo, la difterite, la pertosse, e haemophilus B. Così per il momento alle farmacie ospedaliere e ai servizi farmaceutici territoriali che abbiano bisogno dei vaccini introvabili non rimane che rivolgersi all'Aifa per richiedere l'autorizzazione all'importazione dall'estero.
Intanto il presidente dell'Ordine dei farmacisti di Torino, Mario Giaccone, interviene sulla questione irreperibilità del vaccino contro il tetano. Se da una parte, denuncia, il monovalente risulta introvabile, dall'altra non c'è alcun problema a reperire il trivalente, che oltre al tetano, immunizza anche contro la difterite e la pertosse. Il problema, sottolinea Giaccone, è il costo: 29, 70 euro contro i 9,24 euro del monovalente. Così non c'è da stupirsi se in caso di necessità ad effettuare l'antitetanica, soprattutto negli adulti, i medici siano "costretti" a suggerire un trivalente, spiegando che è sempre meglio immunizzarsi anche da malattie come la difterite e la pertosse.



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 02/05/2025 alle ore 03:54:08