Vai a FimmgPisa
Corte dei Conti: 730 precompilato inutile

Categoria : Professione
Data : 18 febbraio 2016
Autore : fimmg1957

Intestazione :

La Corte dei Conti ha deliberato che il 730 precompilato non sembra aver finora recato particolari benefici ai contribuenti interessati, che in gran parte già si avvalevano dell'opera dei Caf o del sostituto d'imposta.



Testo :

Questo è quanto si legge in una delibera della magistratura contabile sugli esiti del controllo eseguito nel 2014 sulle gestioni delle amministrazioni dello Stato.
La modalità sicuramente più praticata, con cui è gestito il modello 730, rimane quella legata alla presentazione tramite CAF. Questo sistema è più favorevole, innanzitutto per la difficoltà legata alla complessità del modello che ancora a oggi è faticosamente gestibile in autonomia dal contribuente richiedendo il fattivo contribuito di un esperto della materia, cui vanno aggiunti tutta una serie di notevoli vantaggi in tema di controlli. Inoltre, le verifiche documentali sono, diventate compenso esclusivo del Caf, così come pure le responsabilità derivanti dall'apposizione obbligatoria da parte della stessa struttura di un visto di conformità per il tramite del quale, in caso d'infedeltà, il Caf o professionista risponde personalmente per imposta sanzioni e interessi, con l'unica eccezione legata alla condotta dolosa o gravemente colposa del contribuente.



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 03/05/2025 alle ore 22:28:54