Vai a FimmgPisa
730 precompilato restano sanzioni per omessa trasmissione

Categoria : Professione
Data : 18 dicembre 2015
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Restano le sanzioni per l'omessa trasmissione delle fatture sanitarie, slittano di un anno quelle per il ritardo o l'errore, attivata la delega al commercialista nel sistema tessera sanitaria.



Testo :

Slittano di un anno una parte delle sanzioni sull'invio dei dati al sistema TS per il 730 precompilato, E' quanto prevede uno degli emendamenti al ddl Stabilitą approvati dalla commissione Bilancio della Camera: il rinvio si applica limitatamente ai casi di «lieve tardivitą o di errata trasmissione dei dati» ovvero recita il testo «Nel primo anno previsto per la trasmissione all'Agenzia delle entrate dei dati per la predisposizione della dichiarazione precompilata non si fa luogo all'applicazione delle sanzioni di cui al comma 5-bis del presente articolo, all'articolo 78, comma 26, della legge 413/1991 e all'articolo 4, comma 6-quinquies, del regolamento di cui al dpr 322/1998».

Restano le sanzioni per l'omissione dell'invio.

E'stata inoltre attivata nella sezione 730 del sistema tessera sanitaria, la possibilita' di delegare un fiscalista a trasmettere le fatture emesse. Le credenziali per la trasmissione da parte del fiscalista sono diverse dal pin a dieci cifre usate dal medico che quindi dovra' guardarsi bene dal comunicarlo a terzi.

Il medico, entrando con le proprie credenziali potra' entrare nel sistema segnalare i dati del commercialista (PEC Codice fiscale e sede) che sara' delegato all'inserimento delle fatture online.

La SOGEI fornirą Al commercialista delle credenziali personalizzate.

In futuro la metodica, a detta del MEF, sostituirą lo "spesometro" attualmente in vigore.



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 07/05/2025 alle ore 08:34:25