Vai a FimmgPisa
Antipertensivo assunto la sera dimezza rischio insorgenza diabete

Categoria : Clinica
Data : 30 settembre 2015
Autore : fimmg1957

Intestazione :

L' assunzione serale invece che mattutina dell'antipertensivo riduce l'insorgenza del diabete mellito di oltre il 50 per cento negli ipertesi .



Testo :

I soggetti affetti da ipertensione arteriosa classificati come “non dippers” tendono ad avere un rischio più pronunciato di sviluppare il diabete. La correlazione tra ipertensione arteriosa e diabete vedrebbe coinvolti adrenalina e angiotensina: quest’ultima in particolare contribuisce ad aumentare il rilascio epatico di glucosio e riduce l’insulino-sensibilità.
Lo studio ha coinvolto oltre 2000 soggetti con ipertensione arteriosa non diabetici che sono stati randomizzati ad assunzione serale (appena prima di coricarsi) o mattutina della terapia antipertensiva loro prescritta (antagonisti del recettore per l’angiotensina II, ACE-inibitori, betabloccanti). I soggetti sono stati seguiti per 6 anni, durante i quali 171 partecipanti hanno sviluppato diabete di tipo 2.
Nel gruppo della terapia serale si è osservata una significativa riduzione dei soggetti “non dippers”, presenti per il 32% contro il 52% di quanto registrato nel gruppo della terapia mattutina. E' stata osservata una riduzione del 57% del rischio di sviluppare diabete nel gruppo della terapia serale. Più specificatamente le percentuali di riduzione del rischio sono state del 61% con terapia con antagonisti del recettore per l’angiotensina II, del 69% con gli ACE-inibitori e del 65% con i betabloccanti.

Fonte: MD

Bibliografia

Hermida RC, et al. Bedtime ingestion of hypertension medications reduces the risk of new-onset type 2 diabetes: a randomised controlled trial. Diabetologia, 23 settembre 2015.



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 01/05/2025 alle ore 18:02:01