![]() Acido folico in gravidanza: sì, ma non ad alti dosaggiCategoria : Clinica Data : 15 novembre 2014 Autore : fimmg1957 Intestazione : Dosaggi superiori a 1000 mg al giorno di acido folico assunti in gravidanza possono avere conseguenze negative sullo sviluppo delle capacità psicomotorie del bambino nei primo anno di età. Testo : I risultati di uno studio di coorte prospettico multicentrico pubblicati su JAMA Pediatrics a cura di alcuni ricercatori spagnoli dimostrano che alti dosaggi di acido folico assunti in gravidanza possono avere conseguenze negative sullo sviluppo delle capacità psicomotorie del bambino nei primo anno di età. L’assunzione di 400 mcg (0,4 mg) al giorno di acido folico in gravidanza e in pre-concepimento è infatti fortemente raccomandata anche in Italia – come specificato nelle schede scientifiche disponibili sul sito AIFA “Farmaci e gravidanza” - per prevenire/ridurre l'insorgenza di malformazioni fetali, in particolare i difetti del tubo neurale. L’acido folico svolge un ruolo essenziale nella sintesi del DNA e in diversi processi metabolici; pertanto un adeguato apporto di tale vitamina è fondamentale, soprattutto durante il primo trimestre di gestazione, quando avviene l’organogenesi e vi è un elevato tasso di divisione cellulare. |