 Diminuisce la spesa per la medicina generale
Categoria : Professione
Data : 13 giugno 2014
Autore : fimmg1957
Intestazione :
Dal 2010 al 2013 la spesa per la medicina generalke è diminuita del 1,5 % all'anno.
Testo :
Pubblicato sul sito del Ministero dell’Economia il primo rapporto sul monitoraggio della spesa sanitaria della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) che mette insieme tutti i numeri della sanità italiana degli ultimi anni.
La spesa per la medicina di base passa da un incremento medio annuo del 6,7% nel periodo 2000-2006 a un incremento del 4,2% nel periodo 2006-2010. Tuttavia il suo peso percentuale sulla spesa sanitaria passa dal 5,8% nel 2006 al 6,2% nel 2010.
Nel periodo 2010-2013 la spesa per medicina di base ha ulteriormente ridotto la dinamica di crescita. In tale periodo, infatti, la spesa si riduce dell’1,5% medio annuo. Il peso percentuale della spesa per medicina di base sulla spesa sanitaria in termini di P.A. nell’anno 2013 è pari al 6,1%.
“Anche con riferimento all’acquisto di prestazioni di medicina di base – spiega la RGS - deve osservarsi che la dinamica dell’aggregato è fortemente influenzata dalle regole contabili del SEC 95, che prevedono che gli oneri per il rinnovo delle convenzioni ed eventuali arretrati siano imputati nell’anno di sottoscrizione della nuova convenzione. Tali modalità di contabilizzazione sono alla base degli incrementi particolarmente elevati registrati in taluni anni, come, ad esempio nel 2005 o nel 2009. Deve osservarsi, inoltre, che in analogia con quanto previsto per il personale dipendente, anche per il personale convenzionato è stato fissato un limite al riconoscimento di incrementi retributivi, che non può eccedere il livello vigente nell’anno 2010”.
Il rapporto completo
http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VERSIONE-I/Attivit--i/Spesa-soci/Attivit-monitoraggio-RGS/2014/il_monitoraggio_del_sistema_sanitario.pdf
|