Vai a FimmgPisa
I medici britannici visitano su skype

Categoria : Professione
Data : 16 aprile 2014
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Con un solo click si può essere visitati dal proprio dottore via Skype, senza doversi spostare di casa quando mancano le forze o si è troppo anziani.



Testo :

È una delle novità introdotte dal ministero della Salute britannico in una 'rivoluzionè per medici generici e pazienti del Regno che prevede, fra l'altro, orari di apertura estesi alla sera e al fine settimana per permettere anche a chi lavora fino a tardi, come ad esempio i dipendenti della City di Londra, di vedere il proprio dottore. Come ha annunciato il premier David Cameron uno su otto dottori di famiglia in Inghilterra prenderanno parte al progetto pilota, offrendo un'apertura sette giorni su sette, un orario dalle otto di mattina alle otto di sera, e le visite via Skype ai loro pazienti. Per il piano, che riguarderà 7 milioni di pazienti, sono stati destinati 50 milioni di sterline, necessari per le spese, soprattutto di personale, che dovranno affrontare gli ambulatori che partecipano all'iniziativa. «È un passo molto importante per la nostra sanità», ha detto il premier. I fondi serviranno anche per mettere a disposizione degli anziani over 75, che hanno più bisogno di assistenza sanitaria, computer e iPad per monitorare le loro condizioni di salute e mettersi in contatto col loro medico, che potrà anche mandare prescrizioni via e-mail. Certo, come sottolineano gli esperti, la visita 'virtuale non può sostituire quella dal vivo, in particolare per le patologie più complesse. La riforma era necessaria da tempo dato che sempre più britannici nel corso dei fine settimana finiscono per intasare il pronto soccorso degli ospedali, anche con problemi fisici non gravi e che quindi rischiano di rallentare il lavoro di medici e infermieri che devono dare priorità alle emergenze. Si calcola che nell'ultimo decennio il numero di persone che si sono rivolte al pronto soccorso in Inghilterra è cresciuto del 22%, contro un aumento della popolazione pari al 6,6%. L'iniziativa fortemente voluta da Cameron ha raccolto però anche critiche. L'opposizione laburista ha sottolineato come col governo a guida conservatrice si siano allungati i tempi d'attesa per vedere il proprio dottore. Molti pazienti devono aspettare settimane prima di fare il check-up e a questi tempi di attesa si devono aggiungere i mesi che in molti casi intercorrono fra la visita in ambulatorio e gli esami in ospedale.


Fonte: ANSA



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 05/05/2025 alle ore 15:37:59