Vai a FimmgPisa
Quattro marcatori predicono rischio di morte a 5 anni

Categoria : Clinica
Data : 01 marzo 2014
Autore : fimmg1957

Intestazione :

Quattro semplici marcatori, misurati nel plasma di un ampia coorte, possono significativamemtye migliorae la capacità di predire la mortalità a 5 anni.



Testo :

106 biomarcatori sono stati misurati mediante spettroscopia di risonanza magnetica nucleare sui campioni di plasma, prelevati non a digiuno, da un sottoinsieme casuale estone Biobank ( n = 9842 ; fascia di età 18-103 y; 508 morti durante una mediana di 5,4 anni di follow - up).

Biomarcatori per la mortalità per tutte le cause sono stati esaminati utilizzando modelli stepwise proportional hazards. I biomarcatori significativi sono stati convalidati e ne è stata stimata l'utilità predittiva valutata in una coorte basata sulla popolazione della Finlandia ( n = 7503 ; 176 morti durante 5 anni di follow -up ).

Quattro biomarcatori circolanti predetto il rischio di mortalità per qualsiasi causa tra i partecipanti dal Estone Biobank , dopo aggiustamento per fattori di rischio convenzionali :

- glicoproteina alfa-1 - acida ( hazard ratio [ HR ] 1,67 per ogni incremento di 1 deviazione standard , 95 % CI 1,53-1,82 , p = 5 × 10-31 ),

- albumina ( HR 0,70 , 95% CI 0,65-0,76 , p = 2 × 10-18 ) ,

- VLDL ( HR 0,69 , 95% CI 0,62-0,77 , p = 3 × 10-12 ) , e

- citrato (HR 1.33 , 95% CI 1,21-1,45 , p = 5 × 10-10 ).


Tutti e quattro i biomarcatori sono risultati predittivi di mortalità cardiovascolare , così come per morte da cancro e per altre malattie vascolari . Uno su cinque tra i partecipanti alla coorte Estone Biobank con un punteggio nel più alto percentile sono deceduti durante il primo anno di follow - up. Le associazioni di tutti i biomarcatori sono state replicate e confermate nella coorte di validazione finlandese.

Conclusioni

Il profilo dei biomarker sopramensionati ha migliorato la previsione del rischio di morte a breve termine per tutte le cause. Ulteriori indagini sono necessarie per chiarire i meccanismi biologici e l'utilità di questi biomarcatori per guidare lo screening e la prevenzione.

Fonte: PLOS Medicine

L'articolo originale:

http://www.plosmedicine.org/article/info%3Adoi%2F10.1371%2Fjournal.pmed.1001606



STAMPACHIUDI
info@fimmgpisa.org | FimmgPisa
© FIMMG-Pisa 2025 FIMMG Pisa
stampato il 02/05/2025 alle ore 11:58:20